Convegno “Evoluzione della tariffa puntuale nella gestione dei rifiuti”

Convegno “Evoluzione della tariffa puntuale nella gestione dei rifiuti”: Comuni, Autorità d’Ambito e Gestori rifiuti si confrontano, grazie alla consolidata esperienza di tariffazione puntuale, sui limiti e le possibilità di oltrepassare la sola misura del rifiuto urbano residuo.

Promosso dal Comune di Ciriè, Consorzio Cisa e Sia Srl, avrà luogo  venerdì 16 MAGGIO dalle ore 9.00 presso la Sala Consiliare Comune di Ciriè. Ecco il programma:

ore 9.30 – Apertura lavori
SALUTI ISTITUZIONALI
ORE 9.35 – Loredana Devietti Goggia, Sindaco del Comune di Ciriè
ORE 9.40 – Matteo Marnati, Assessore Ambiente Regione Piemonte
ORE 9.45 – Celestina Olivetti, Presidente SIA Srl

1^ SESSIONE – LA TARIFFA PUNTUALE: IL QUADRO DI RIFERIMENTO
ORE 9.50 – Dott.ssa Laura Betelli – Etra S.B. Consulente IFEL
L’applicazione della tariffa puntuale a livello nazionale
ORE 10.05 – Dott.ssa Paola Molina – Responsabile Settore Ambiente Regione Piemonte

Il PRUBAI ruolo della tariffa puntuale nel raggiungimento degli obiettivi regionali
2^ SESSIONE – LA FRAZIONE ORGANICA NEL CALCOLO DELLA TARIFFA PUNTUALE
ORE 10.20 – Arch. Gian Piero Perucca – già Direttore Consorzio CISA, Ciriè – Torino
Il sistema Villanova Canavese
ORE 10.35 – Ing. Giorgio Perello – Direttore SIA Srl
Il calcolo della tariffa puntuale organico
ORE 10.50 – Dott. Alberto Piani – Responsabile Ambiente e Regolazione A&T2000 Spa, Codroipo – Udine
Metodi TARIC: secco residuo e oltre

ALTRE EVOLUZIONI DELLA TARIFFA PUNTUALE
ORE 11.05 – Dott. Paride Magnoni – Direttore Coinger Srl, Jerago con Orago – Varese
I nuovi contatori: l’abbandono delle superfici e degli occupanti per misurare l’assorbimento del servizio
ORE 11.20 – Dott. Paolo Contò – Direttore Consorzio Priula, Treviso
La tariffa puntuale: il futuro della sua applicazione dopo il rapido evolvere dei suoi effetti
ORE 11.35 – Ing. Roberto Bortolotti – Direttore Generale AmAmbiente Spa, Pergine Valsugana – Trento
La tariffa puntuale sugli imballaggi leggeri: incentivo alla riduzione e contenimento delle impurità
ORE 12.05 – Dott. Davide Pavan – Direttore CAV CCS, Chieri – Torino
L’applicazione della tariffa puntuale nel Consorzio Chierese in attesa dell’intervento regolatorio Arera
MODERA E CONCLUDE Mario Burocco, Presidente CAV Ciriè.

Scarica il programma completo cliccando su QUESTO LINK