Renova sceglie Allison Transmission per affrontare gli impegnativi “stop-and-go” delle tratte urbane di Göteborg

Renova, una delle principali aziende di gestione rifiuti della Svezia, considera la scelta della trasmissione  una decisione cruciale. Grazie alla sua affidabilità comprovata e alle prestazioni fluide, Allison è spesso la soluzione preferita per le applicazioni più impegnative.

Nel settore della gestione dei rifiuti, veicoli e conducenti affrontano ogni giorno richieste estreme. Centinaia di fermate, carichi pesanti e ambienti urbani complessi richiedono tecnologie durevoli e performanti – soprattutto per quanto riguarda le trasmissioni. Per Renova, scegliere la trasmissione giusta è fondamentale per garantire una giornata di lavoro produttiva, efficiente e sostenibile. Renova fornisce servizi di raccolta e trasporto rifiuti a diversi comuni dell’area di Göteborg e gestisce una vasta flotta che opera quotidianamente in condizioni estreme. Per gli autisti, questo significa cicli continui di partenze e fermate, carichi elevati e la necessità di precisione costante.

Ottimizzare l’esperienza di guida richiede una progettazione accurata dei veicoli, con attenzione a ogni componente. Pierre Persson, uno degli autisti veterani di Renova, conosce bene ciò che si richiede sia al camion che alla trasmissione:  «Quando guidi un camion dei rifiuti, ci sono tantissime partenze e fermate – anche fino a cento al giorno. Non vuoi strattoni o ritardi. Una trasmissione che reagisce rapidamente e in modo fluido fa un’enorme differenza sia per l’efficienza sia per l’ambiente di lavoro», afferma Persson.

Collaborando strettamente con i costruttori e con i partner del settore, Renova è stata tra le prime a sostenere l’adozione di tecnologie per veicoli e carburanti a basso impatto ambientale, passando già nel 2015 a carburanti non fossili come il biogas e il carburante rinnovabile HVO  BioMax. Oggi  gestisce oltre 120 veicoli equipaggiati con trasmissioni completamente automatiche Allison – una scelta che ha dimostrato di aumentare l’affidabilità operativa e la soddisfazione degli autisti.

«Un aspetto che migliora particolarmente l’esperienza di guida è la rapidità con cui la trasmissione Allison risponde nei passaggi dalla folle e tra le marce. Questo riduce sia l’usura meccanica sia lo stress dell’autista», aggiunge Pierre Persson. Mats Pervik, Vehicle Development Strategist di Renova, sottolinea l’importanza della tecnologia dei veicoli nel supportare le condizioni di lavoro degli autisti:

«Nel nostro lavoro abbiamo moltissimi cicli di partenze e fermate, che sottopongono veicoli e conducenti a forti sollecitazioni. L’impiego di trasmissioni automatiche completamente collaudate è un modo per ridurre questo peso. La tecnologia deve supportare la persona al volante» , spiega Pervik.  «Il miglior feedback che riceviamo è il silenzio: nessun reclamo significa che i veicoli funzionano esattamente come previsto, ed è quello che accade con Allison».

Trond Johansen, Director European Area Sales di Allison Transmission, spiega perché le trasmissioni automatiche Allison sono particolarmente adatte a questo tipo di applicazioni:  «Le nostre trasmissioni completamente automatiche sono progettate per garantire potenza costante durante l’intero processo di cambio marcia. Grazie alla Continuous Power Technology™ e al convertitore di coppia idraulico, l’autista sperimenta una guida fluida senza perdita di potenza – un aspetto particolarmente importante in un settore in cui precisione e affidabilità sono fondamentali», afferma Johansen, che conclude:  «Renova è un chiaro esempio di come la tecnologia giusta possa migliorare sia l’eccellenza operativa sia le condizioni di lavoro, e apprezziamo molto questa collaborazione».