ESA a Ecomondo 2025, le soluzioni che fanno la differenza

ESA, Ecologia Soluzione Ambiente S.p.A., anche nel 2025 sarà tra i protagonisti di Ecomondo, l’appuntamento di riferimento per la transizione ecologica, in programma a Rimini dal 4 al 7 novembre. L’azienda porterà in fiera le sue soluzioni smart per la gestione dei rifiuti, unendo tecnologia d’avanguardia, sostenibilità e sicurezza urbana.

Al centro dell’esposizione ESA ci sarà il consolidato sistema robotizzato 2AS – Two Automatic System, una tecnologia che ha rivoluzionato il mondo del waste management grazie alla sua capacità di effettuare raccolta verticale e bilaterale in modo autonomo ed efficiente, anche in contesti urbani complessi. Progettato per essere gestito da un solo operatore, il 2AS riduce i rischi per il personale, ottimizza le operazioni e garantisce un servizio preciso e puntuale. È pienamente compatibile con contenitori stradali, interrati e compattatori solari.

Novità assoluta per questa edizione sarà il debutto del 1AS, il nuovo camion per la raccolta laterale (patent pending) dotato della stessa tecnologia intelligente del 2AS. Pensato per offrire la massima versatilità e compatibilità, l’1AS è in grado di operare con tutti i cassonetti laterali attualmente sul mercato, senza necessità di adattamenti, offrendo alle amministrazioni una soluzione semplice, efficace e pronta all’uso.

ESA presenterà anche la sua nuova linea di arredo urbano sostenibile, che si distingue per l’utilizzo di HDPE riciclato e riciclabile nella realizzazione dei cestini gettacarte. Tra i modelli di punta spicca CeStò, già adottato da numerose città italiane, esempio concreto di come funzionalità, estetica e sicurezza urbana possano convivere in un’unica soluzione. I cestini della linea ESA sono modulari, disponibili in versioni per raccolta differenziata e predisposti per l’integrazione di illuminazione fotovoltaica (patent pending), ideale per migliorare l’illuminazione e la percezione di sicurezza negli spazi pubblici, anche nelle ore serali.

A completare l’offerta, propone una gamma articolata di soluzioni per la raccolta dei rifiuti urbani, tra cui i contenitori in HDPE, robusti, durevoli nel tempo, rispettosi dei CAM e completamente compatibili con i sistemi robotizzati. Accanto a questi, le soluzioni interrate, progettate per ottimizzare lo spazio urbano, ridurre l’impatto visivo e valorizzare il contesto architettonico, risultano particolarmente efficaci nei centri storici e nelle aree ad alta densità abitativa. Chiude il panorama espositivo un’ulteriore novità: i nuovi contenitori stradali in metallo, che uniscono resistenza, funzionalità e attenzione al design.

Con una visione sempre orientata al futuro, ESA si conferma un punto di riferimento internazionale nella gestione intelligente e sostenibile dei rifiuti. Ecomondo 2025 sarà l’occasione ideale per toccare con mano le sue innovazioni e immaginare insieme città più pulite, sicure e all’avanguardia.

Padiglione C5 – Stand 410/411

esa-italy.com