KEY 25 – The Energy Transition Expo : appuntamento dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini con l’evento di IEG dedicato a transizione ed efficienza energetica. Con... Leggi di più
Raccolta differenziata dei rifiuti tecnologici: sono ben 3.156 le tonnellate raccolte e smaltite dal consorzio Ecolamp nel 2024, con un incremento del 21% rispetto al 2023. La crescita è trainata soprattutto dal... Leggi di più
Da Assoambiente 4 proposte per rendere l’Italia un modello nel recupero dei critical raw materials. End of Waste anche per le materie prime critiche, processi autorizzativi più snelli, incentivi... Leggi di più
CAP Evolution, l’azienda di Gruppo CAP che opera nell’ambito del trattamento dei rifiuti e nella produzione di energia green, e Parco Nord Milano, hanno siglato un accordo per... Leggi di più
Corsi, l’azienda veronese leader nel trasporto a temperatura controllata rinnova la flotta con 50 veicoli Scania Super da 500 CV. L’investimento, supportato da Scania Financial Services e accompagnato... Leggi di più
“Impianti Aperti on The Road 2025. Il viaggio per la sostenibilità”, prenderà il via dal Sud Italia, e in particolare dalla provincia di Lecce. La campagna di sensibilizzazione... Leggi di più
Scania è stata scelta come partner strategico per il progetto della Motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. Si tratta di un’imbarcazione unica nel suo genere:... Leggi di più
Per Retake il 2024 è stato un anno impressionante per quanto riguarda l’attività svolta dai volontari e a certificarlo ci sono i dati: in tutta Italia sono stati organizzati infatti... Leggi di più
Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha ottenuto la certificazione ICMQ per il sistema di gestione BIM, in... Leggi di più
IEG- Italian Exhibition Group e Confindustria Assafrica & Mediterraneo stringono un’importante collaborazione per promuovere nei Paesi di Africa e Medio Oriente le attività di Ecomondo e KEY The Energy Transition Expo, le due manifestazioni fieristiche... Leggi di più
Rifiuti, UNI-Utilitalia : è stata pubblicata la nuova edizione della prassi di riferimento UNI/PdR 132:2025 ai fini della rendicontazione per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio dei quantitativi... Leggi di più
Raccolta RAEE: nel 2024 Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion dedicato ai Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, ha gestito in Lombardia oltre 43.900 tonnellate di RAEE Domestici,... Leggi di più
Il depuratore di Rozzano, uno dei 40 impianti di Gruppo CAP gestiti da CAP Evolution – la società del Gruppo operante nei settori del Waste, Wastewater ed Energy... Leggi di più
Logistica Sinisi si aggiudica un veicolo davvero speciale: oltre ad una personalizzazione d’eccezione, è il primo nel mercato italiano ad essere dotato del nuovissimo cambio Opticruise G38, sviluppato per... Leggi di più
Punto CER, il primo portale italiano dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e ai gruppi di Autoconsumo Collettivo, ha registrato nel 2024 una crescita straordinaria, con oltre 180... Leggi di più
Pubblicato il 22 gennaio sulla Gazzetta ufficiale europea il Regolamento 2025/40 relativo agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. La normativa, che modifica il Regolamento (UE) 2019/1020 e... Leggi di più
ll RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall’art. 188-bis del Decreto Legislativo 152 del 2006 gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica... Leggi di più
Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, raggiunge un altro importante traguardo in ambito tecnologico e organizzativo e ottiene... Leggi di più
Il Rapporto Rifiuti Urbani dell’ISPRA edizione 2024 è pubblicato online sul sito dell’ISPRA: :https://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/rapporti/rapporto-rifiuti-urbani-edizione-2024 Nello scenario economico dello scorso anno, con il Prodotto Interno Lordo in aumento dello... Leggi di più
Comieco, Consorzio nazionale per il Recupero e il riciclo degli imballaggi cellulosici, ha presentato i risultati dell’indagine sulla transizione ecologica e le imprese della filiera di imballaggi in... Leggi di più
SITEB, alla vigilia dell’entrata in vigore della norma sui Criteri Ambientali Minimi per le opere stradali, lancia l’allarme: “Comuni e Stazioni appaltanti medio-piccole non sono ancora pronti”. “Una... Leggi di più
Il bando comunicazione locale 2025 è destinato a finanziare i migliori progetti di informazione ed educazione ideati da enti locali e dai gestori della raccolta rifiuti, convenzionati con... Leggi di più
Il Consorzio Ecolight, che rappresenta produttori, importatori e distributori di apparecchi elettrici ed elettronici (AEE), pile e accumulatori, celebra i 20 anni di attività con questi numeri: oltre... Leggi di più
Le aziende che hanno adottato almeno una pratica di economia circolare si fermano al 42%, ma nelle PMI gli scettici raggiungono il 39%. A dirlo è il Circular... Leggi di più
Cianciosi Trasporti, con l’introduzione dei nuovi Scania Super, eleva i criteri di qualità e sostenibilità. L’azienda abruzzese rafforza così il proprio impegno verso un trasporto all’avanguardia, combinando tecnologie avanzate... Leggi di più
L’obiettivo è affidare ad ALA il ruolo di aggregatore di società attive nell’igiene urbana diventando il player di riferimento del settore nell’area Nord-Ovest di Milano e basso Varesotto.... Leggi di più
Un Natale illuminato e sostenibile? Ecolamp fa luce sulle buone pratiche di scelta, utilizzo e corretto smaltimento delle luci natalizie. Per milioni di persone in tutto il mondo... Leggi di più
Key 2025: aumento della superficie espositiva, con un layout di manifestazione ridisegnato per aumentare le opportunità di business e networking. Rafforzamento del respiro internazionale, con il coinvolgimento di sempre... Leggi di più
La presentazione del XXVI edizione del Rapporto Rifiuti Urbani, si terrà a Roma Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il 19 dicembre dalle 09:30 alle 13:30. Il Rapporto, che presenta... Leggi di più