slider
Inquinamento atmosferico e COVID-19 in Italia
È stata formulata da tempo l’ipotesi che la diffusione di SARS-CoV-2, il coronavirus responsabile dell’attuale pandemia, sia collegata all’esposizione a inquinanti atmosferici a breve e lungo termine, principalmente...
Leggi di più
Leggi di più
Nuovo rapporto Gas for Climate: gas rinnovabili in rapido sviluppo in Europa
Il consorzio Gas for Climate, che riunisce dieci aziende europee di infrastrutture gas, tra cui Snam, e due associazioni attive nel settore del biogas e del biometano, tra...
Leggi di più
Leggi di più
Presentato il Rapporto Rifiuti Urbani ISPRA 2020
I rifiuti urbani prodotti in Italia nel 2019 sono circa 30 milioni di tonnellate, in calo rispetto al 2018. In Italia ogni cittadino ha prodotto, in un anno,...
Leggi di più
Leggi di più
Nasce l’Alleanza per il fotovoltaico in Italia
Dalla volontà di alcuni dei principali operatori energetici impegnati nello sviluppo di impianti per la generazione di energia solare sul territorio italiano (15-20GW entro il 2030) nasce l’Alleanza...
Leggi di più
Leggi di più
Tenax International approda in Borsa italiana su AIM Italia
Tenax International S.p.A., uno dei principali produttori in Europa di macchine 100% elettriche per la pulizia stradale ed igiene urbana, il 18 dicembre è approdata in Borsa italiana....
Leggi di più
Leggi di più
Innovambiente e il nuovo sistema dedicato ai rifiuti speciali
È stato un anno difficile. Per tutti. L’emergenza sanitaria ha segnato profondamente anche tutto il sistema produttivo del nostro Paese. Lo ha rallentato e in molti casi fermato....
Leggi di più
Leggi di più
Protocollo di intesa Anac – Arera per trasparenza e anticorruzione per i settori energia, gas, acqua e rifiuti
Un incontro in video conferenza e una stretta di mano a distanza, per i presidenti delle due autorità indipendenti, Giuseppe Busia per l’ANAC, l’Autorità Nazionale Anticorruzione e Stefano...
Leggi di più
Leggi di più
Allison Transmission: non c’è un’alternativa ai carburanti fossili. Ce ne sono molte.
Gas naturale compresso o elettrico puro, incluso quello con le innovative soluzioni fuelcells a idrogeno: le alternative ai carburanti fossili sono ormai molte. Allison Transmission le ha presentate...
Leggi di più
Leggi di più
RAPPORTO ECOMAFIA 2020
Non conosce tregua il lavoro degli eco-criminali. Crescono nel 2019 le illegalità ambientali: 34.648 reati accertati, una media di 4 ogni ora. Un incremento del +23.1% rispetto al...
Leggi di più
Leggi di più
Guida alla Sicurezza Fleet 2021
In questo numero della Guida alla Sicurezza Fleet, giunta al sedicesimo anno, si parla delle principali tecnologie Viasat che possono innovare il mondo del trasporto merci su strada...
Leggi di più
Leggi di più
Matera e il nuovo modo della raccolta rifiuti
Il booster è stato l’anno di Matera capitale europea della cultura. Non solo visibilità nazionale e internazionale, turismo, indotto economico. Anche, e per fortuna, una spinta verso l’avvicinamento...
Leggi di più
Leggi di più
L’Europa punta a tagliare del 55% le emissioni entro il 2030
Dopo più di dieci ore di negoziazioni, nella notte dell’11 dicembre scorso,il Consiglio europeo ha raggiunto un nuovo accordo anche su inquinamento e crisi climatica. L’accordo prevede di...
Leggi di più
Leggi di più
Il nostro futuro e quello della plastica
L’Unione Europea, con la Direttiva UE 2019/904 del Parlamento Europeo, ha messo a punto una disposizione per risolvere concretamente un problema che non può più aspettare. Una rivoluzione...
Leggi di più
Leggi di più
La soluzione di Napoletana Plastica: il tracciamento
L’urbanizzazione e la crescita della popolazione su scala globale pongono nuove sfide alla gestione dei rifiuti. E’ assolutamente evidente, quindi, come una gestione inaccurata dei rifiuti costituisca una...
Leggi di più
Leggi di più
IN VALLE D’AOSTA CRESCE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEGLI IMBALLAGGI
Dati CONAI: nel 2019 conferite 18mila tonnellate di rifiuti di imballaggio, +6% sul 2018. Il Consorzio ha versato ai Comuni oltre 2 milioni di euro Oltre 18mila tonnellate...
Leggi di più
Leggi di più
Gestione rifiuti ai tempi della pandemia: il sistema nazionale sta tenendo, nonostante le criticità
Dopo un 2019 di nuova crescita e consolidamento, la pandemia ha impattato duramente anche sul settore della gestione rifiuti che ha mostrato resilienza, evitando situazioni emergenziali, assorbendo le...
Leggi di più
Leggi di più
Covid e Progetto Pulvirus: “Passo avanti con la ricerca che studia la relazione tra smog e virus”
La presidente della Commissione Ambiente Alessia Rotta commenta il progetto Pulvirus: “I parlamentari devono essere coscienti della sfida verde che ci attende” Verificare se esiste una relazione...
Leggi di più
Leggi di più
Accordo Comune di Bergamo-CORIPET per il riciclo delle bottiglie in PET
La partnership faciliterà il raggiungimento dell’obiettivo del 77% di raccolta per il riciclaggio entro il 2025 (Direttiva SUP) attraverso l’installazione di eco-compattatori in città. Siglato l’accordo tra il...
Leggi di più
Leggi di più
Parte oggi la Campagna WWF #CariUmani
Al via la campagna WWF #CARIUMANI per promuovere l’obiettivo carbonio zero, con le energie rinnovabili, e una legge quadro sul clima anche in Italia Da adesso e per tutto...
Leggi di più
Leggi di più
Presentato il Green Economy Report del sistema Conai
I benefici del riciclo? Valgono un miliardo di euro e fanno risparmiare materia per 440 torri Eiffel I benefici diretti del riciclo in Italia, nel 2019, hanno superato...
Leggi di più
Leggi di più
Economia circolare: Accordo Cartiere Saci-Contarina
Dai cosiddetti ‘Pap’, ovvero i prodotti assorbenti per la persona usati, alla carta, un ulteriore passo in avanti per chiudere il cerchio dell’economia circolare: per la prima volta...
Leggi di più
Leggi di più
L’Italia del Riciclo 2020 in programma il 10 dicembre
L’undicesima edizione dell’Italia del Riciclo fornisce una prima panoramica degli effetti della pandemia sulle attività connesse al riciclo dei rifiuti urbani e speciali in Italia, sulle misure adottate...
Leggi di più
Leggi di più
Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore di arera
L’Atlante per il consumatore, il sito internet di ARERA dedicato a fornire informazioni ai consumatori, si arricchisce con una nuova sezione di “domande e risposte” anche per il...
Leggi di più
Leggi di più
Scania: nasce in Svezia un nuovo laboratorio per le batterie
La crescente diffusione di veicoli elettrici prevista da Scania nei prossimi anni richiederà di intensificare i test sul fronte delle batterie e, al tempo stesso, lo sviluppo di...
Leggi di più
Leggi di più
Da carta e cartone arrivano i nuovi materiali per il packaging sostenibile
I consumatori preferiscono acquistare online ma non rinunciano alla tutela dell’ambiente che rimane il motore principale di ogni scelta. Gli imballaggi in carta e cartone sono sempre più...
Leggi di più
Leggi di più
Nasce UNIPEC: le piattaforme e gli impianti per l’Economia Circolare entrano in UNICIRCULAR
Nasce in FISE UNICIRCULAR (Unione Imprese dell’Economia Circolare) una nuova sezione denominata UNIPEC, l’Unione Piattaforme ed Impianti per l’Economia Circolare. La nuova aggregazione nasce per dare voce alle...
Leggi di più
Leggi di più
EcoIsola-CITY di ID&A un nuovo modod di fare la raccolta differeneziata nelle città
La particolare vocazione turistica della città di Pisa, che unisce le sue particolarità architettoniche alla gastronomia tipica del territorio, attrae ogni anno un numero crescente di visitatori. Pertanto...
Leggi di più
Leggi di più
Piano Nazionale per la Gestione Rifiuti: le proposte FISE Assoambiente
Definire un Programma Nazionale per la gestione rifiuti, concreto ed efficace, che contenga tutti gli elementi di pianificazione del settore: stima realistica della produzione di rifiuti nei prossimi...
Leggi di più
Leggi di più