BUSIGROUP per la città di Milano

Busigroup, azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di veicoli per la raccolta e il trasporto dei rifiuti, si è recentemente aggiudicata un importante accordo quadro pluriennale per la fornitura di automezzi destinati al servizio di raccolta rifiuti della città di Milano.

I mezzi forniti sono compattatori a carico posteriore modello Legend L 25m3 di OMB Technology, allestiti su telai Scania a 3 assi modello 280L con cabina ribassata. Questa configurazione è stata scelta per rispondere alle esigenze operative in contesti urbani, dove la manovrabilità e la sicurezza sono fondamentali. Il telaio Scania 280L con cabina ribassata è progettato specificamente per l’uso in città, perché la cabina offre un accesso facilitato grazie alla funzione di “kneeling” – che abbassa la sospensione anteriore riducendo l’altezza del primo gradino a circa 440 mm. Questa caratteristica, insieme alla porta “City Door” a battente interno, consente agli operatori di salire e scendere dal veicolo in modo sicuro e rapido, anche in spazi ristretti e su strade trafficate. Inoltre, la cabina è dotata del “City Safe Window”, un finestrino posizionato in basso sulla porta del passeggero che migliora la visibilità di pedoni e ciclisti nelle immediate vicinanze del veicolo.

Tutti i mezzi rispettano i più avanzati standard di sicurezza richiesti dalla città di Milano, includendo sistemi di assistenza alla svolta e alla partenza. I veicoli sono equipaggiati con motorizzazioni sia a metano (CNG) che diesel, offrendo flessibilità operativa e contribuendo alla riduzione delle emissioni in ambito urbano.

Il compattatore Legend L del brand OMB Technology di Busigroup si distingue per la sua versatilità, offrendo tre diverse configurazioni del sistema di sollevamento posteriore (AVC – Alza Volta Cassonetti): AVC tradizionale, AVC automatico veloce e un innovativo sistema di raccolta a quota ribassata. Quest’ultima opzione è particolarmente utile, ad esempio, per la raccolta dei rifiuti indifferenziati, facilitando le operazioni in contesti urbani dove l’accesso ai cassonetti potrebbe essere limitato.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questa commessa, non solo per il valore strategico, ma per ciò che rappresenta in termini di visione condivisa con una città come Milano: innovazione tecnologica, sostenibilità e attenzione alla sicurezza. Fornire mezzi altamente performanti, all’avanguardia nei sistemi di assistenza e raccolta, ci posiziona tra i player europei più evoluti nel settore dell’igiene urbana. Questo accordo rafforza il nostro impegno nel mettere la tecnologia al servizio della qualità della vita nelle città” hanno concluso i fratelli Busi.

www.busigroup.it