CIAL, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio presenta il suo primo Rapporto di Sostenibilità, uno strumento di trasparenza e rendicontazione che testimonia l’impegno del Consorzio nel promuovere un modello di economia circolare fondato su collaborazione, innovazione e responsabilità condivisa.
Il documento, realizzato in coerenza con gli standard internazionali di rendicontazione ESG, racconta il contributo concreto che il sistema consortile dell’alluminio, da oltre vent’anni, offre al Paese: dalla gestione efficiente della filiera del riciclo alla valorizzazione delle risorse, passando per il sostegno ai Comuni e alle imprese coinvolte nel ciclo del recupero.
Nel 2024, grazie al riciclo di oltre 62.400 tonnellate di imballaggi in alluminio, l’Italia ha raggiunto un tasso di riciclo del 68,2% dell’immesso sul mercato, evitando l’emissione di 442 mila tonnellate di CO₂e risparmiando l’equivalente di 197 mila tonnellate di petrolio. Numeri che confermano la leadership del nostro Paese in Europa nell’ambito del riciclo dell’alluminio e la solidità di un sistema che, in oltre vent’anni di attività, ha saputo coniugare performance ambientali e sostenibilità economica.
“Questo primo Rapporto di Sostenibilità rappresenta un punto di svolta per il Consorzio,” dichiara Carmine Bruno Rea, Presidente di CIAL. “Significa misurare, con rigore e trasparenza, l’impatto del nostro lavoro e ribadire il valore dell’alluminio come risorsa permanente. Il nostro impegno quotidiano è trasformare un gesto semplice – la raccolta differenziata – in un contributo reale alla transizione ecologica.”
Con la pubblicazione del suo primo Rapporto di Sostenibilità, CIAL rafforza la propria missione di promuovere la cultura del riciclo e dell’uso consapevole delle risorse, mettendo al centro la collaborazione tra cittadini, istituzioni e imprese come leva strategica per un futuro più sostenibile.
Il Rapporto di Sostenibilità 2024 di CIAL è disponibile al seguente link: https://www.cial.it/governance/rapporto-di-sostenibilita/





			












