giovedì 22 maggio 2025

GSA Igiene Urbana

Navigation
  • News
  • Mercato
  • Dalle Associazioni
  • Eventi
  • Archivio Riviste
  • Social Icons

Ricerca su GSA Igiene Urbana

slider

News

Clima, Costa: “Avanzare verso una green normality”

“ll Covid-19 sta avendo un impatto devastante. È una crisi internazionale senza precedenti, umana, sanitaria ed economica. Ma per evitare che da una tragedia ne derivi una seconda...
Leggi di più
News

Il mondo delle imprese si mobilita per una ripresa green, 110 firme per il Manifesto

“Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia” Il mondo delle imprese italiane, pesantemente colpito dalla pandemia del Covid-19, prende un’iniziativa per rilanciare l’economia in chiave...
Leggi di più
News

Bando CONAI per l’eco-design: prorogata la data di chiusura delle iscrizioni

Le aziende avranno tempo fino al 30 giugno per presentare nuovi casi di imballaggi rivisti in chiave  green. Confermato il montepremi: in palio restano 500.000 euro Le aziende che vogliono partecipare...
Leggi di più
News

Fondazione Operate: lezioni gratuite sulla regolazione ARERA sui rifiuti urbani

La fondazione Operate propone un ciclo di lezioni gratuite online per approfondire i temi della regolazione ARERA sui rifiuti urbani. Nel dettaglio: Lezione 1| 13 Maggio 2020 –...
Leggi di più
News

Rifiuti organici, CIC: in Italia la raccolta sale a 7,1 milioni di tonnellate (+7,5%)

Il settore del biowaste non si ferma: aziende e lavoratori garantiscono la continuità del settore. Lo sottolinea il CIC – Consorzio Italiano Compostatori, in occasione del rilascio dell’analisi dei dati sulla...
Leggi di più
News

Ladurner dona mascherine al 118 di Pistoia

La Divisione Impianti di Ladurner Ambiente Spa, che gestisce il termovalorizzatore di Montale, ha donato uno stock di mascherine FFP2 alla Centrale Operativa 118 di Pistoia. “A nome...
Leggi di più
News

NEL 2019 RACCOLTE IN ITALIA OLTRE 343MILA TONNELLATE DI RAEE

Sono oltre 343mila le tonnellate di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) raccolte in Italia nel 2019. È quanto emerge dall’analisi dei dati resi noti dal Centro...
Leggi di più
News

Gestione rifiuti: nuovo EMAS dal 12 agosto 2020

E’ stata pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Decisione (UE) 2020/519 del 3 aprile 2020, relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliore pratiche di gestione ambientale,...
Leggi di più
News

COVID-19: Sersys Ambiente sviluppa un test per rilevare il virus nei luoghi di lavoro

Dai laboratori di Sersys Ambiente un’innovativa analisi per verificare, in sole 48 ore, la presenza del Coronavirus sulle superfici di lavoro e nei sistemi di areazione e condizionamento,...
Leggi di più
News

Cambiano le regole per la gestione degli Pneumatici Fuori Uso

Il Ministro Costa: “Un elemento di forte stimolo e rilancio per le imprese, nel solco dell’economia circolare” Dopo la firma del ministro Costa e con la pubblicazione in...
Leggi di più
News

COVID-19: GRUPPO CAP STANZIA 10 MILIONI DI EURO PER I COMUNI E GLI OSPEDALI DI MILANO

L’azienda pubblica che gestisce il servizio idrico del milanese decide un importante programma di erogazioni liberali per sostenere l’azione delle pubbliche amministrazioni e degli ospedali in favore dei...
Leggi di più
News

REBOLINI NUOVO PRESIDENTE DEL CDC RAEE

Il manager, country manager di PV CYCLE Italia Consorzio, guiderà il Centro di Coordinamento RAEE per i prossimi due anni. Bruno Rebolini, country manager di PV CYCLE Italia...
Leggi di più
News

Clima: l’Ue può abbattere del 55% le emissioni di CO2 entro il 2030 con il 10% di gas rinnovabili nelle reti

Lo rivela il nuovo studio commissionato dal consorzio Gas for Climate, che propone un target europeo vincolante di idrogeno e biometano nelle infrastrutture gas L’immissione di una quota...
Leggi di più
News

Ifat di monaco rinviata al 2022

La Fiera di Monaco, l’organizzatore di Ifat , ha annunciato che la fiera è stata definitivamente cancellata per il 2020. Ricordiamo che Ifat era originariamente prevista per maggio...
Leggi di più
News

CAM per la gestione del verde pubblico: il contributo UNI alla revisione

Lo scorso 4 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 10 marzo 2020 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare con...
Leggi di più
Mercato

Design moderno e trazione elettrica abbinata al movimento idraulico

Busi Group, realtà leader in Italia specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti e sistemi innovativi per la raccolta, compattazione e trasporto del rifiuto,i presenta il compattatore...
Leggi di più
News

Mobilità sostenibile post Covid-19, le proposte di Legambiente

Mezzi pubblici più sicuri, più bici e piste ciclabili, sharing mobility, rottamazione auto e bonus green, smart working: sono le cinque misure sostenibili e concrete suggerite da Legambiente...
Leggi di più
News

CORONAVIRUS, LO STOP DI BAR, HOTEL E RISTORANTI FA CROLLARE LA DIFFERENZIATA DEL VETRO: -20%.

Se il ciclo del riciclo del vetro in Italia non si è ancora bloccato è merito dei cittadini che, nonostante la quarantena, non abbandonano le buone pratiche quotidiane...
Leggi di più
News

LA SESTA EDIZIONE DI “KEEP CLEAN AND RUN” DA CORTINA D’AMPEZZO A TRIESTE RIMANDATA AL 3 SETTEMBRE MA CON DUE NOVITÀ SOLIDALI PER TUTTI

Keep Clean and Run, la corsa e campagna di comunicazione di Roberto Cavallo, quest’anno alla sesta edizione, nata per sensibilizzare contro l’abbandono dei rifiuti, si sposta a settembre...
Leggi di più
News

Althesys: a rischio produzione elettrica per 5 miliardi. Consumi tornati al 2001

Nel 2020 il settore elettrico potrebbe registrare una perdita di 5 miliardi di valore della produzione a causa della paralisi delle attività produttive, che in Italia ha ridotto...
Leggi di più
News

ARERA, massima attenzione contro le opacità nella gestione rifiuti

L’Autorità invita le Istituzioni a scelte di lungo periodo. Trasparenza, impianti di trattamento e monitoraggio sono le parole chiave per evitare la diseguaglianza nelle regioni Massima attenzione alle...
Leggi di più
News

Gli effetti del Coronavirus sui rifiuti tecnologici e le contromisure di Remedia

L’effetto del lockdown per contenere i contagi da COVID-19 ha già avuto ripercussioni negative anche sulla raccolta di RAEE e Pile: su scala nazionale si registra infatti, nel...
Leggi di più
News

DL Cura Italia: “escluse dal Decreto le norme necessarie per garantire la gestione dei rifiuti nell’emergenza”

“Il DL Cura Italia appena approvato con voto di fiducia dall’Aula del Senato dimostra una volta di più la scarsa attenzione di Governo Parlamento al settore della gestione...
Leggi di più
News

Presentato il dossier “Pandemia e sfide green del nostro tempo”

Il dossier esamina i cambiamenti nei consumi e negli stili di vita, le sfide dell’economia circolare della decarbonizzazione, della mobilità sostenibile e apre una riflessione sul futuro dell’abitare....
Leggi di più
News

L’esperienza del Coronavirus impone di ripartire mettendo al primo posto la salute ambientale, umana e degli animali

“Chiediamo che le Commissioni parlamentari riprendano i lavori, anche ricorrendo ad attività in remoto, come stanno facendo tante aziende e istituzioni del Paese, incluse quelle dell’Istruzione e dell’Università,...
Leggi di più
News

Coronavirus: pulizia e sanificazione del suolo e degli ambienti di lavoro

Spazzamento stradale e igiene del suolo sono sempre stati trattati quali argomenti secondari nel dibattito riportato dalla grande stampa relativo ai servizi ambientali e negli stessi Contratti di...
Leggi di più
News

COVID-19: firmato protocollo per la tutela della salute e sicurezza degli operatori DI igiene urbana

Un protocollo d’intesa per prevenire il contagio da coronavirus e per la tutela della salute dei lavoratori impiegati nel settore del ciclo dei rifiuti, al fine di garantire...
Leggi di più
News

Scania interrompe la produzione in Europa

Scania intende fermare la operazioni nella maggior parte dei propri impianti produttivi d’Europa a partire da mercoledì 25 marzo, a causa della carenza di componenti e per le...
Leggi di più
News

RIFIUTI: COSTA AI LAVORATORI DEL SETTORE, GRATITUDINE A CHI FA ANDARE AVANTI IL PAESE

 “E’ un ruolo importante di pubblica utilità. Alta l’attenzione del governo, la salute di tutti va garantita” “Ai lavoratori che operano nel settore dei rifiuti, servizio di pubblica...
Leggi di più
  • «
  • ‹
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ›
  • »
Banner Rivista

GSA IGIENE URBANA

GSA IGIENE URBANA è un periodico registrato al Tribunale di Milano in data 31-10-2014 al numero 346 di proprietà di Edicom S.r.l, P.IVA 11879330154, info@gsanews.it
disclaimer | informativa sui cookies | privacy policy | redazione
copyright © 2014 - 2024