domenica 24 agosto 2025

GSA Igiene Urbana

Navigation
  • News
  • Mercato
  • Dalle Associazioni
  • Eventi
  • Archivio Riviste
  • Social Icons

Ricerca su GSA Igiene Urbana

slider

Mercato

Il modello di raccolta e gestione rifiuti INNOVAMBIENTE presentato in Bulgaria

L’obiettivo è avviare, in breve tempo, una prima sperimentazione del sistema di gestione e raccolta rifiuti informatizzato Innovamabiente anche in Bulgaria. È quanto emerge dalla giornata di incontri...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Riprende l’attività dei Gruppi di Lavoro ManTra

A settembre riprende l’attività dei Gruppi di Lavoro ManTra, cui partecipano i tecnici esperti associati e i loro ospiti. Molti di tali gruppi sono dedicati specificamente alla manutenzione...
Leggi di più
News

Classificazione rifiuti pericolosi: prevale la normativa europea

Il Decreto Legge 91/17, pubblicato in GU n. 141 del 20 giugno 2017, e in vigore dal giorno 21, all’articolo 9 stabilisce che la classificazione dei rifiuti pericolosi...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Regole rifiuti, serve una piattaforma condivisa

Non c’è dubbio che, in fatto di rifiuti, il quadro normativo di riferimento sia contraddittorio e caratterizzato da differenze anche notevoli fra Regione e Regione. Una situazione che...
Leggi di più
News

RACCOLTA DIFFERENZIATA A SANREMO, AL VIA LA TASK FORCE DI COMUNICAZIONE

La raccolta differenziata a Sanremo sta facendo registrare risultati positivi, ma può e deve comunque ancora migliorare. Per farlo, soprattutto nei mesi estivi, serve il coinvolgimento di chi...
Leggi di più
Mercato

L’innovazione tecnologica al servizio dell’ambiente

La capacità di un’azienda di innovare dipende da quanto sia orientata verso il cliente. Questa affermazione è ancor più vera nell’ambito dei servizi ambientali e in primo luogo...
Leggi di più
Dalle Associazioni

FISE Assoambiente entra nel Direttivo AICA

L’Assemblea plenaria dei soci dell’AICA – l’Associazione Internazionale di Comunicazione Ambientale ha nominato Consigliere dell’organismo Elisabetta Perrotta, Segretario di FISE Assoambiente – l’Associazione delle Imprese che operano nei...
Leggi di più
News

DAL 1° GENNAIO 2018 AUMENTA IL CONTRIBUTO AMBIENTALE PER GLI IMBALLAGGI IN CARTA E PLASTICA

Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere di Comieco e Corepla, ha deliberato l’aumento del contributo ambientale per gli imballaggi in carta da 4 a 10 Euro/t...
Leggi di più
News

Cresco Award, il premio per le città sostenibili

La Fondazione Sodalitas, impegnata da oltre 20 anni nel sostegno e nella diffusione della cultura della sostenibilità, ha istituito il CRESCO Award Città Sostenibili. Il premio ha lo...
Leggi di più
News

Verso un’ economia circolare: al via le consultazioni online

Il 12 luglio ha preso avvio, sul sito http://consultazione-economiacircolare.minambiente.it/, la consultazione pubblica sul Documento “Verso un modello di economia circolare per l’Italia”. “Il documento –spiegano i ministri dello...
Leggi di più
Dalle Associazioni

FISE Assoambiente lancia la campagna social #NoLittering, per un’estate…più pulita

E’ partita l’11 luglio la nuova campagna di comunicazione sui social media “#NoLittering, Non abbandonare i rifiuti!”, promossa da FISE Assoambiente, l’Associazione delle imprese che operano nei servizi...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Rinnovamento “in rosa” per AICA

Rinnovamento “in rosa” per AICA – Associazione Internazionale di Comunicazione Ambientale, che lo scorso mercoledì 5 luglio a Roma ha eletto il nuovo Direttivo. Nel ruolo di presidente...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Assimilazione rifiuti, TAIRR “la bozza di Decreto è il primo passo verso maggiore equità e concorrenza”

“La bozza di decreto sui criteri di assimilazione diffusa dal Ministero dell’Ambiente contiene elementi interessanti per porre un freno all’assimilazione indiscriminata, ma va migliorata in vari aspetti per...
Leggi di più
Dalle Associazioni

ASSOFLORO LOMBARDIA: IL VERDE ELEMENTO DI SVILUPPO DI UNA GREEN ECONOMY

“Sempre più uniti per l’Ecobonus”, ha esordito Nada Forbici, Presidente Assofloro Lombardia durante la Tavola rotonda “Il verde, elemento di sviluppo di una green economy” tenutasi il 23...
Leggi di più
News

CONAI: DIMINUISCE IL CONTRIBUTO AMBIENTALE PER GLI IMBALLAGGI IN ACCIAIO E VETRO

Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere del Consorzio Ricrea, ha deliberato la diminuzione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in acciaio che, dagli attuali 13,00 Euro/ton,...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Un italiano alla Vice Presidenza della Federazione europea delle imprese che operano nei servizi ambientali e gestione rifiuti

L’ingegner Cesare Spreafico, Consigliere di FISE Assoambiente – l’Associazione Imprese Servizi Ambientali e Presidente dell’Impresa Sangalli, è stato nominato alla Vice Presidenza della FEAD – la Federazione Europea...
Leggi di più
News

truckEmotion vanEmotion, HERE WE GO!

Tutti in pista il 7 e 8 ottobre 2017 all’Autodromo Nazionale di Monza infatti torna per il 6 anno consecutivo l’evento rivolto al mondo dei veicoli da trasporto...
Leggi di più
News

ECOMONDO 2017: LA GREEN ECONOMY IN DUECENTO CONVEGNI CON MILLE ESPERTI

Duecento convegni, oltre mille relatori: anche quest’anno Ecomondo – dal 7 al 10 novembre 2017 alla Fiera di Rimini, sotto le insegne di IEG (Italian Exhibition Group) insieme...
Leggi di più
News

Terza Edizione della campagna nazionale “Tutto si trasforma – I rifiuti sotto una nuova luce”

1.000 classi della scuola primaria e secondaria di primo grado coinvolte, con oltre 25.000 libretti illustrati distribuiti ad alunni e insegnanti.  Sono questi i numeri con cui si...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Rifiuti: evitare una nuova procedura d’infrazione è possibile e doveroso

La filiera industriale della gestione di rifiuti invita a cogliere l’occasione della Legge europea 2017 per rispettare il monito della Commissione europea ed evitare il rischio concreto di...
Leggi di più
Mercato

Paliano, una città sempre più ecologica

Ottime notizie arrivano da Paliano, un comune di poco più di 8mila abitanti al confine nord della provincia di Frosinone. Lo scorso sabato 20 maggio, in Piazza XVII...
Leggi di più
News

Ecomondo e Key Energy protagoniste dell’economia circolare

Rotta decisa e motori al massimo verso l’economia circolare  al prossimo appuntamento con la grande piattaforma delle green technologies di Ecomondo E Key Energy, in programma sotto le insegne di IEG (Italian...
Leggi di più
News

Cobat: un modello di economia circolare esempio per l’Europa

Quasi 140 milioni di chili di prodotti tecnologici raccolti, avviati al riciclo e trasformati in nuove risorse in tutto il 2016. Sono questi i numeri di Cobat-Consorzio Nazionale...
Leggi di più
News

Raccolta differenziata in «gara» al Gran Premio del Mugello

“Accelerare“ sulla raccolta differenziata, “dare gas” nella lotta allo spreco di cibo: sono due dei principali obiettivi di KiSS Mugello-Keep it Shiny and Sustainable, il programma di sostenibilità...
Leggi di più
Dalle Associazioni

FISE Assoambiente: firmato il testo definitivo del contratto collettivo nazionale igiene ambientale

FISE ASSOAMBIENTE, l’Associazione Imprese Servizi Ambientali e le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FIADEL hanno sottoscritto ieri il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Il waste management completa l’offerta formativa dei corsi ITS

Per la prima volta quest’anno i temi del waste management sono stati affrontati in maniera organica all’interno di piani di formazione ITS. Come noto i corsi ITS (Istruzione...
Leggi di più
News

Cassazione: illegittima Iva su Tia. E i rimborsi?

Riprendiamo, e speriamo per l’ultima volta, l’annosa e controversa questione dell’Iva sulla tariffa rifiuti. A questo proposito è da leggersi  l’importante sentenza n. 5078/2016 della Cassazione Sezioni Unite,...
Leggi di più
News

Garanzie finanziarie Raee, l’11 giugno entra in vigore il nuovo Regolamento

Il prossimo 11 giugno entra in vigore il nuovo Regolamento del Ministero dell’Ambiente -decreto 9 marzo 2017, n. 68, già uscito sulla Gazzetta Ufficiale del 27 maggio scorso...
Leggi di più
News

Presentazione del “Tavolo Interassociativo Recupero e Riciclo”

Assorecuperi, Assorimap, Assosele, FISE Assoambiente e FISE Unire, alcune tra le principali Associazioni di imprese operanti nella Circular Economy, presentano alle Istituzioni, ai media e ai diversi stakeholder...
Leggi di più
  • «
  • ‹
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • ›
  • »
Banner Rivista

GSA IGIENE URBANA

GSA IGIENE URBANA è un periodico registrato al Tribunale di Milano in data 31-10-2014 al numero 346 di proprietà di Edicom S.r.l, P.IVA 11879330154, info@gsanews.it
disclaimer | informativa sui cookies | privacy policy | redazione
copyright © 2014 - 2024