Il 27 e 28 maggio 2016, presso la Pista e Centro di Guida Sicura ACI – Sara di Lainate (MI), avrà luogo la prima edizione di rEVolution –... Leggi di più
Un colpo che il Quadrifoglio non si aspettava. L’Ato Toscana centro, cioè l’authority che deve decidere l’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti, ha annunciato che è stato... Leggi di più
Rafforzare la presenza del ruolo delle imprese di recupero nella filiera e sul mercato di riferimento, spesso minacciato da un’arbitraria estensione della privativa comunale che limita gli spazi... Leggi di più
Giancarlo Morandi sarà alla guida di Cobat fino al 2019. Il presidente uscente del Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo è stato rieletto dall’assemblea dei soci, riunitasi l’11 maggio... Leggi di più
Ritorna “Fare i conti con l’Ambiente”, il festival tecnico-scientifico e formativo su rifiuti, acqua ed energia, che si terrà a Ravenna dal 18 al 20 maggio. La manifestazione è... Leggi di più
Al via la terza edizione del “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”(Regolamento Bando PREVENZIONE 2016), promosso da CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi con il... Leggi di più
Si è tenuta il 21 aprile a Roma la cerimonia di premiazione della Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti edizione 2015, che si è svolta dal 21 al 29 novembre in tutta Europa... Leggi di più
Sono stati assegnati gli Oscar dell’Imballaggio, con la premiazione delle aziende che hanno sviluppato gli imballaggi con le migliori performance in campo ambientale, non dimenticando però qualità progettuale... Leggi di più
I Comuni possono gestire direttamente e in economia i servizi di raccolta e smaltimento rifiuti anche senza l’iscrizione all’albo dei gestori ambientali lo ha stabilito la sentenza 1034/2016... Leggi di più
Ecomondo 2016, a Rimini Fiera dall’8 all’11 novembre insieme a Key Energy, sarà un fondamentale appuntamento per mettere in dialogo lo sviluppo della green economy con quanto scaturito... Leggi di più
Come ogni anno sono stati assegnati dalla rivista tedesca Verkehrsrundschau i prestigiosi riconoscimenti per le soluzioni più green del mondo del trasporto su gomma. Scania ha trionfato ancora... Leggi di più
È stato presentato il 27 aprile a Firenze il nuovo di imprese “network europeo Think Green. The environment: good for business” con sede a Bruxelles. Diverse le realtà... Leggi di più
E’nline il portale www.sprecozero.net dedicato allo scambio delle “buone pratiche” contro ogni forma di spreco tra amministratori locali. Il portale è espressione di un network di sindaci italiani... Leggi di più
Mercoledì 27 Aprile 2016 sarà presentato a Firenze Think Green, il primo Gruppo europeo di Interesse Economico (GEIE), promosso da Furio Fabbri, Presidente di Gorent Spa, Eco.Energia Srl... Leggi di più
Si terrà domani a Roma presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università La Sapienza (Sala del Chiostro) il Convegno FISE Assoambiente – AIDIC su “La revisione... Leggi di più
Il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) avrà un proprio referente a Bruxelles per seguire da vicino, come rappresentante dell’Italia all’interno dell’ECN (European Compost Network), i lavori sulla Circular Economy... Leggi di più
Il 20 e 21 Aprile, ATIA-ISWA e ANPAR terranno, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, un importante convegno sul tema dal titolo: “Bonifica dei siti contaminati,... Leggi di più
La raccolta differenziata degli imballaggi in plastica continua a crescere anche nel 2015: l’anno scorso è stato messo a segno un +8,4% sul 2014. Lo rende noto Corepla,... Leggi di più
Cresce la raccolta differenziata, in particolare dei rifiuti organici, cambiano metodi e strumenti, con il ”porta a porta” aumentano – ma meno del previsto – i costi di... Leggi di più
Nel 2015 sono cresciuti gli incassi per la tassa rifiuti, nella misura del 10% (9,6 per l’esattezza) rispetto all’anno precedente. Le entrate hanno raggiunto quota 8,679 miliardi, con... Leggi di più
È stato presentato il 17 marzo a Milano il “Rapporto Annuale 2015 sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia”, a... Leggi di più
Cellulari vecchi, asciugacapelli malfunzionanti, lampadine esauste, tostapane arrugginiti: i milanesi potranno disfarsene senza necessariamente recarsi in ricicleria. Con il progetto “RAEE Parking” si avvia infatti il progetto sperimentale... Leggi di più
E’ in programma per giovedì 28 aprile, all’hotel Savoia Regency di Bologna, il convegno annuale di Man.Tra, Associazione dei Responsabili e dei Tecnici della Manutenzione- Sezione Igiene Ambientale.... Leggi di più
La piemontese Giolito Srl è un’azienda giovane (come ragione sociale è nata in luglio), che proviene però da un’esperienza ultraventennale nella riparazione dei veicoli per l’igiene urbana e... Leggi di più
L’Italia dei RAEE in prima fila per una gestione certificata dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) dei Raggruppamenti R1 (Freddo e Clima) e R3 (Tv e... Leggi di più
C’è tempo fino a venerdì 15 aprile per registrare la propria azione e partecipare alla terza edizione di Let’s Clean Up Europe, la campagna europea contro il littering... Leggi di più
Una grande piattaforma con due direttrici principali e un unico obiettivo: guidare le aziende italiane verso la rivoluzione “green”. ECOMONDO e KEY ENERGY (a Rimini Fiera dall’8 all’11... Leggi di più
Trecentotrenta: è questo il numero degli Stralis oggetto dell’accordo triennale che prevede la fornitura da parte di Iveco di veicoli a basso impatto ambientale costituito per almeno il... Leggi di più
E’ stato siglato il 10 marzo presso la sede del Comune di Matera il Protocollo di Intesa per lo sviluppo della raccolta differenziata – con particolare attenzione ai... Leggi di più