domenica 2 aprile 2023

GSA Igiene Urbana

Navigation
  • In evidenza
  • News dal mercato
  • Dalle Associazioni
  • Appuntamenti
  • Archivio riviste

Ricerca su GSA Igiene Urbana

Tari

In evidenza

Matera e il nuovo modo della raccolta rifiuti 

Il booster è stato l’anno di Matera capitale europea della cultura. Non solo visibilità nazionale e internazionale, turismo, indotto economico. Anche, e per fortuna, una spinta verso l’avvicinamento...
Leggi di più
In evidenza

Webinar rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19

Analizzare le ultime novità in tema TARI, partendo dall’analisi dell’evoluzione del metodo tariffario sui rifiuti alla luce dei recenti provvedimenti approvati durante l’emergenza Covid-19. È questo l’obiettivo principale del...
Leggi di più
In evidenza

ARERA: più flessibilità per calcolo tari

ARERA, nel confermare l’impianto di regole adottato lo scorso ottobre in materia di TARI, con la nuova delibera 238/2020/R/rif – che giunge a seguito di un periodo di...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Tariffe rifiuti, Feder: occorre puntare di più sull’economia circolare

La gestione dei rifiuti in Italia riguarda un settore la cui produzione annua è di 29,6 milioni di tonnellate di spazzatura, con un calo del -8,7% nel quadriennio...
Leggi di più
In evidenza

Tari aumentata del 55%, Brindisi la più cara

A fronte di un calo della produzione  dei rifuti, cresce invece la Tari per la quale si è speso il 55% in più, una lievitazione di 3 miliardi...
Leggi di più

Tags

raccolta differenziata FISE Assoambiente Legambiente CONAI Scania Utilitalia rifiuti Comieco economia circolare Ecomondo RAEE COVID-19 Chicco Testa ARERA gestione rifiuti

GSA IGIENE URBANA

GSA IGIENE URBANA è un periodico registrato al Tribunale di Milano in data 31-10-2014 al numero 346 di proprietà di Edicom S.r.l, P.IVA 11879330154, info@gsanews.it
disclaimer | informativa sui cookies | privacy policy | redazione
copyright © 2014 - 2019