Page 12 - copertina_3_12.indd
P. 12
a a a a a a a a a attualitàttualitàttualitàttualitàttualitàttualitàttualitàttualitàttualitàttualità S Schmidt presentachmidt presenta SWINGO+ Dalla metà del 2011 è disponibile sul mercato la sono le novità introdotte, a partire da una rivoluzionato anche il sistema di sospensioni nuova serie Swingo+,ultima evoluzione della nuova colonnetta dello sterzo con maggiori che nella versione precedente richiedeva in- piccola di casa Schmidt. Le novità introdotte funzionalità, nuovi porta-oggetti ed un sedile terventi di manutenzione da parte di tecnici con la gamma Swingo+ sono numerose e di ad elevato comfort anche per il passeggero. specializzati. La Swingo+prevede infatti delle notevole importanza. “Un semplice e banale re- La ricca dotazione di serie di ogni Swingo+, classiche sospensioni indipendenti costituite styling - commenta a proposito Thomas Stoll, prevede inoltre aria condizionata e il cruise da ammortizzatori idraulici e da robuste molle Responsabile del progetto Swingo+ - non sa- control, un dispositivo azionabile sia durante elicoidali. Tale soluzione a parità di comfort rebbe certo bastato a soddisfare le necessità il trasferimento sia in lavoro che consente garantisce minori costi di gestione e minori sempre più specif che di una clientela che quo- all’operatore un maggiore comfort di guida fermi macchine. tidianamente utilizza questa spazzatrice e sulla e libertà di movimento. Un ulteriore vantaggio legato a queste nuove base delle richieste abbiamo dunque operato un Sappiamo infatti che l’ergonomia è un fattore sospensioni è la maggiore portata utile; è infatti profondo cambiamento volto proprio ad otti- imprescindibile per tutelare la salute di chi omologata una portata utile di ben 1500 kg. 13 mizzare le specif che tecniche ed il comfort, che opera quotidianamente con i mezzi stradali, igiene urbana oggi sono i plusvalori competitivi del mezzo”. che è costretto a stare nella stessa posizione …e una dotazione vincente igiene urbana luglio-settembre 2012 Scopriamo dunque che cosa è cambiato. per tutte le ore di servizio: lesinare sulla quali- La dotazione di serie della Swingo+prevede tà del comfort potrebbe avere infatti ripercus- inoltre un telaio con trattamento di zincatura Nuovo look esterno sioni anche sull’eff cienza del servizio. a caldo, quattro ruote sterzanti e 4 freni a disco; Seguendo le ultime tendenze provenienti dal Anche la pedaliera è stata rivista nella compo- serbatoi acqua in polietilene, un contenitore settore auto, sono stati sostituiti i grossi ed in- nentistica e nella disposizione al f ne di miglio- rifiuti in alluminio, un impianto di ricircolo gombranti fari frontali con nuovi gruppi ottici a rare l’ergonomia dell’ acceleratore e del freno, dell’acqua a circolazione forzata, aria condi- disposizione verticale dalle dimensioni compat- punto dolente nella precedente versione. zionata, un motore EURO 5, la possibilità di te: questo cambiamento ha un doppio vantaggio, Da segnalare che per una maggiore praticità scarico in quota nonché la movimentazione quello di garantire una migliore visibilità della di utilizzo, un’unica chiave è suff ciente per il indipendente delle due spazzole. Inf ne, dul- zona di spazzamento ma anche di conferire al blocchetto di accensione, per la chiusura degli cis in fundo, una novità esposta durante la f era mezzo una linea più moderna. Completano poi sportelli laterali e per il tappo del gasolio. IFAT 2012: la Swingo versione “Track cleaning” il quadro di restyling un nuovo spoiler superiore ovvero una macchina dedicata alla pulizia della ed i fari lavoro che conferiscono un design accatti- Un motore..potente rete tramviaria. Alla f ne di un attento lavoro di vante alla parte anteriore esterna del mezzo. Anche il cuore della Swingo+è stato aggiorna- riprogettazione Schmidt ha messo sul mercato to con il nuovo e potente 4 cilindri VM modello un mezzo invidiabile, in tutte le sue varianti. Comfort interno R 754EU5, iniezione diretta Common rail, 2.970 Perché da oggi sul mercato c’è una Swingo Passando all’interno della cabina, al f ne di cm di cilindrata, 62 Kw di potenza, risponden- adatta ad ogni esigenza. 3 migliorare il comfort e l’abitabilità, numerose te alla normativa EURO 5. Completamente [www.aebi-schmidt.com]