Una soluzione adeguata per la progettazione e rendicontazione del servizio di svuotamento delle campane CLICCARE PER LEGGERE L’ARTICOLO... Leggi di più
Secondo il Rapporto Gestione RAEE 2019 che sintetizza i risultati delle dichiarazioni annuali fatte dagli impianti di trattamento iscritti all’elenco obbligatorio gestito dal Centro di Coordinamento RAEE ai sensi dell’art. 34... Leggi di più
Nel primo semestre del 2020 Ecolamp ha gestito, in tutta Italia, 1.614 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). In particolare, il consorzio nazionale specializzato nel... Leggi di più
L’aumento del consumo di suolo non va di pari passo con la crescita demografica e in Italia cresce più il cemento che la popolazione: nel 2019 nascono 420... Leggi di più
Rifiuti a ogni passo: 654 quelli rinvenuti, in media, ogni cento metri percorsi lungo le spiagge monitorate da Legambiente. È il bilancio tutt’altro che incoraggiante dell’indagine Beach Litter 2020,... Leggi di più
“Dopo quasi quattro anni di gestazione, non possiamo che accogliere positivamente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto End of Waste sugli pneumatici fuori uso. Un nuovo positivo passo per... Leggi di più
Un enorme problema di piccole dimensioni. Dopo tre mesi di lockdown (in cui si era gridato al miracolo ambientale) e con la stagione estiva in pieno corso, si... Leggi di più
Segnali positivi quelli che arrivano a CORIPET, consorzio volontario, autonomo, senza fini di lucro che opera nella gestione del riciclo delle bottiglie PET, a seguito dell’accordo con ANCI.... Leggi di più
Luca Ruini è il nuovo presidente di CONAI. Lo ha eletto il 23 luglio scorso all’unanimità, durante la sua prima riunione a Milano, il nuovo Consiglio di Amministrazione... Leggi di più
La raccolta differenziata di carta e cartone non arresta la sua corsa e anche nel 2019 conferma il trend degli ultimi anni migliorando le performance nazionali del 3%.... Leggi di più
Lo scorso 14 luglio si è riunita su piattaforma on line Google Meet l’Assemblea Ordinaria dei Soci della associazione ManTra (Associazione Manutenzione Trasporti). In tale occasione si sono... Leggi di più
Come anticipato il 21 luglio, ARERA nella sua Relazione Annuale, ha pubblicato online i dati 2019 per elettricità, gas, acqua, rifiuti. Bollette elettriche in crescita in tutta l’Eurozona, ulteriormente... Leggi di più
Sono stati anticipati al Presidente della Repubblica, ai presidenti di Camera e Senato, al presidente del Consiglio e ai presidenti delle commissioni parlamentari e da lunedì 20 luglio... Leggi di più
Viene ufficialmente lanciata “Dove lo butto?”, la nuova piattaforma digitale powered by Nestlé per la raccolta differenziata, creata con l’obiettivo di informare e aiutare i consumatori in modo rapido e intuitivo sul corretto smaltimento dei rifiuti,... Leggi di più
Il 21 luglio alle ore 11:30 si svolgerà in diretta streaming la presentazione del 25° rapporto Comieco su raccolta, recupero e riciclo di carta e cartone in Italia. Alla presentazione... Leggi di più
Remedia, Consorzio nazionale per la gestione eco-sostenibile di tutti i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), delle pile e accumulatori esausti – ha presentato il suo Bilancio... Leggi di più
Quasi 25 mila tonnellate di rifiuti elettronici gestiti nel 2019 con un tasso di recupero ben superiore al 90% e oltre 350 tonnellate raccolte attraverso strumenti di prossimità.... Leggi di più
È aumentata negli ultimi 3 anni la presenza di bioplastiche compostabili nella raccolta degli scarti di cucina, la cui incidenza è più che triplicata, passando dalle circa 27.000... Leggi di più
Nel corso del 2019 in Italia è stato avviato a riciclo il 70% dei rifiuti di imballaggio: un totale di 9 milioni e 560mila tonnellate sui 13 milioni e 655mila immessi al consumo.... Leggi di più
Con 51.400 tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate nel 2019, pari all’70% delle complessive 73.400 tonnellate immesse sul mercato- cui vanno aggiunte 4.500 tonnellate di imballaggio sottile destinato alla termovalorizzazione – l’Italia si conferma... Leggi di più
Si è svolto il 7 luglio il webinar “Pulizia e disinfezione: salubrità degli ambienti, un nuovo paradigma,” organizzato da Ecomondo & KeyEnergy di Italian Exhibition Group. Si è... Leggi di più
Analizzare le ultime novità in tema TARI, partendo dall’analisi dell’evoluzione del metodo tariffario sui rifiuti alla luce dei recenti provvedimenti approvati durante l’emergenza Covid-19. È questo l’obiettivo principale del... Leggi di più
Fonte: Quotidiano del Diritto Sole 24 ore , 3 luglio Mentre la politica si spacca sul decreto semplificazioni e tutti gli occhi parlamentari guardano alla conversione del provvedimento... Leggi di più
Memorandum di associazioni di imprese e sindacati, Governo e Parlamento affrontino il problema Una nuova legge per i rifiuti che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare,... Leggi di più
Legambiente organizza l’appuntamento annuale dedicato ai Comuni Ricicloni. Per agevolare le comunità ha deciso di concedere una proroga di 15 giorni per aderire al concorso. La nuova chiusura... Leggi di più
La ricerca è stata condotta in Austria, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna da GfK Italia e commissionata dai membri di EucoLight, l’associazione europea dei sistemi di conformità per i RAEE di illuminazione, di... Leggi di più
COMIECO, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, ha reso disponibile l’edizione 2020 dell’Osservatorio sul Senso Civico degli Italiani realizzato in due tranche, una a... Leggi di più
La letteratura medica attribuisce all’inquinamento dell’aria da particolato fine (PM2.5) e biossido di azoto (NO2) la capacità di arrecare danni alla salute umana. In Lombardia, una delle regioni... Leggi di più
Martedi 7 luglio alle ore 16.30 si svolgerà il webinar “Pulizia e disinfezione: salubrità degli ambienti, un nuovo paradigma,” organizzato da Ecomondo & KeyEnergy di Italian Exhibition Group. Si discuterà... Leggi di più