«Nel 1998, meno di un anno dopo la nascita del sistema CONAI, l’Italia avviava a riciclo poco più di 3 milioni e 300.000 tonnellate di rifiuti di imballaggio... Leggi di più
Il Documento è stato inviato al MITE e ai diversi rappresentanti della filiera in vista della probabile futura definizione dello schema di decreto sulla responsabilità estesa del produttore... Leggi di più
Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico raggiungono i 49 euro annui per abitante, in crescita del 22% dal 2017, mentre il Piano nazionale di ripresa e... Leggi di più
È quanto emerge dal Rapporto Annuale 2021 del Centro di Coordinamento RAEE giunto quest’anno alla sua 14a edizione. I dati nazionali Il 2021 conferma la crescita della raccolta... Leggi di più
L’elettrificazione del parco circolante, la crisi dei semiconduttori e dei cablaggi che ha accentuato la scarsità del prodotto auto, i futuri scenari del mercato e le possibili ripercussioni... Leggi di più
Donne più attente degli uomini nella raccolta differenziata, più impegnate nel distinguere ciò che è sostenibile ed ecologico e più efficaci nell’educare le giovani generazioni al rispetto dell’ambiente.... Leggi di più
Dal 1° gennaio 2022 è entrato in vigore l’obbligo della raccolta differenziata dei prodotti tessili. Ecotessili, costituito nel 2021, è il primo consorzio che risponde alla responsabilità estesa... Leggi di più
La guerra scoppiata tra Russia e Ucraina ha portato in primo piano anche il grande tema energetico. L’Europa e l’Italia dipendono dalle fonti fossili, eppure esiste già una... Leggi di più
La pandemia ha avuto un impatto importante anche sugli andamenti di produzione, raccolta e gestione dei rifiuti urbani, non risparmiando la filiera dei rifiuti organici. A ribadirlo è... Leggi di più
Coca-Cola HBC Italia e Sibeg, le due aziende che producono, imbottigliano e distribuiscono i prodotti a marchio Coca-Cola in Italia, entrano in Coripet, il consorzio volontario senza scopo... Leggi di più
Al via la nona edizione del Bando CONAI per l’ecodesign Aperta ufficialmente la nuova edizione del Bando CONAI per l’ecodesign: la grande iniziativa di sostenibilità, voluta dal Consorzio... Leggi di più
Sono 3.184 le tonnellate di Rifiuti Elettrici ed Elettronici (RAEE) raccolte e smaltite dal consorzio Ecolamp nel 2021, di cui il 52% appartiene alla categoria delle sorgenti luminose... Leggi di più
Il Report di Sostenibilità 2021 di Utilitalia, predisposto dalla Fondazione Utilitatis, indica in 11 miliardi di euro il valore economico generato e distribuito agli stakeholder del settore nel... Leggi di più
Catene luminose, ghirlande, decorazioni a LED e tutti i prodotti alimentati da corrente elettrica o da batterie, quando smettono di funzionare diventano Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche... Leggi di più
Il Sistema Ecolight e le imprese della distribuzione moderna aderenti a Federdistribuzione avviano due nuovi sistemi EPR per la gestione di materassi, imbottiti, abbigliamento e altri prodotti tessili.... Leggi di più
Le proposte di UNRAE per la transizione ecologica e la ripresa economica In Italia circolano quasi 430.000 veicoli industriali ante Euro V, contando solo quelli con targa italiana, di... Leggi di più
Nonostante lo shock determinato dall’avvio della pandemia, nel 2020 l’industria nazionale del riciclo ha confermato la sua posizione di avanguardia a livello europeo. I flussi delle raccolte differenziate... Leggi di più
Claudia Mensi è stata nominata, in rappresentanza di FISE Assoambiente – l’Associazione Imprese Servizi Ambientali, Vice President e Incoming President della FEAD (la Federazione Europea delle imprese che... Leggi di più
È stato firmato il 30 novembre scorso il nuovo Accordo di Programma tra CONAI, Regione Puglia, l’Agenzia territoriale della Regione Puglia (AGER) e ANCI Puglia.Oggetto dell’Accordo, la corretta ed efficace gestione dei rifiuti di imballaggio,... Leggi di più
Il consorzio per la gestione dei beni in polietilene, in collaborazione con la società piemontese STR ed Ecolight Servizi, ha dato vita al progetto di monitoraggio sul conferimento... Leggi di più
Al via da giovedì 25 novembre, Green Dream, una nuova web series, branded content di 7 episodi disponibili sui principali media online del gruppo editoriale GEDI, realizzato da Melismelis per... Leggi di più
Dal 20 al 28 novembre il consorzio supporta la SERR e fornisce alcuni consigli utili su come trattare le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche giunte a fine vita. Comunità... Leggi di più
Crescenti pressioni sociali, politiche e di mercato sui leader aziendali hanno spinto per andare oltre la semplice creazione di valore a breve termine per gli azionisti. Il contributo... Leggi di più
Cinque grandi innovazioni brillano nel medagliere dell’ottava edizione del Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi. Pallet in plastica riciclata completamente tracciabili in modo da ottimizzarne il ritiro per il... Leggi di più
Rapporto Ecomafia 2021 di Legambiente: in Italia quasi 35 mila reati ambientali, in aumento dello 0,6% sul 2019, 4 ogni ora, 95 al giorno. I numeri della criminalità ambientale... Leggi di più
I riciclatori ed i gestori di rifiuti europei (rappresentati dalle due organizzazioni EuRIC – Federazione europea delle imprese del riciclo e FEAD – Federazione europea per la gestione... Leggi di più
“Raccolta differenziata e tasso di riciclo restano ancora lontani dagli obiettivi europei, quasi un terzo dei rifiuti urbani finisce ancora in discarica. La carenza di un’impiantistica adeguata e... Leggi di più
Il Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato un’ulteriore riduzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in carta e cartone e per quasi tutti quelli in plastica, a partire dal 2022. La... Leggi di più
Sarà una partecipazione quanto mai ricca di contenuti, messaggi, eventi e interventi, quella di FISE ASSOAMBIENTE (l’Associazione che rappresenta le imprese che svolgono attività di igiene urbana, riciclo,... Leggi di più