mercoledì 10 settembre 2025

GSA Igiene Urbana

Navigation
  • News
  • Mercato
  • Dalle Associazioni
  • Eventi
  • Archivio Riviste
  • Social Icons

Ricerca su GSA Igiene Urbana

News

News

Assemblea soci ManTra: confermato il Direttivo

Lo scorso 14  luglio  si è riunita su piattaforma on line Google Meet l’Assemblea Ordinaria dei Soci della associazione ManTra (Associazione Manutenzione Trasporti). In tale occasione si sono...
Leggi di più
News

ARERA: I NUMERI DEI SERVIZI PUBBLICI

Come anticipato il 21 luglio, ARERA nella sua Relazione Annuale, ha pubblicato online i dati 2019 per elettricità, gas, acqua, rifiuti. Bollette elettriche in crescita in tutta l’Eurozona, ulteriormente...
Leggi di più
News

ARERA: pubblicata la Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti

Sono stati anticipati al Presidente della Repubblica, ai presidenti di Camera e Senato, al presidente del Consiglio e ai presidenti delle commissioni parlamentari e da lunedì 20 luglio...
Leggi di più
News

NESTLÉ: NASCE LA PIATTAFORMA DIGITALE “DOVE LO BUTTO?”

Viene ufficialmente lanciata  “Dove lo butto?”, la nuova piattaforma digitale powered by Nestlé per la raccolta differenziata, creata con l’obiettivo di informare e aiutare i consumatori in modo rapido e intuitivo sul corretto smaltimento dei rifiuti,...
Leggi di più
News

Presentazione 25° Rapporto Comieco il 21 luglio

Il 21 luglio alle ore 11:30 si svolgerà in diretta streaming la presentazione del 25° rapporto Comieco su raccolta, recupero e riciclo di carta e cartone in Italia. Alla presentazione...
Leggi di più
News

Remedia chiude il 2019 con +18% di rifiuti tecnologici gestiti

Remedia, Consorzio nazionale per la gestione eco-sostenibile di tutti i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), delle pile e accumulatori esausti – ha presentato il suo Bilancio...
Leggi di più
News

Rifiuti elettronici, 25 mila tonnellate gestite da Ecolight nel 2019

Quasi 25 mila tonnellate di rifiuti elettronici gestiti nel 2019 con un tasso di recupero ben superiore al 90% e oltre 350 tonnellate raccolte attraverso strumenti di prossimità....
Leggi di più
News

Studio CIC – Corepla 2020: triplicano le bioplastiche compostabili nella raccolta dell’organico

È aumentata negli ultimi 3 anni la presenza di bioplastiche compostabili nella raccolta degli scarti di cucina, la cui incidenza è più che triplicata, passando dalle circa 27.000...
Leggi di più
News

Conai: nel 2019 riciclato il 70% dei rifiuti di imballaggio

Nel corso del 2019 in Italia è stato avviato a riciclo il 70% dei rifiuti di imballaggio: un totale di 9 milioni e 560mila tonnellate sui 13 milioni e 655mila immessi al consumo....
Leggi di più
News

Dati CIAL 2019: riciclo al 70% e crescita in tutti i territori

Con 51.400 tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate nel 2019, pari all’70% delle complessive 73.400 tonnellate immesse sul mercato- cui vanno aggiunte 4.500 tonnellate di imballaggio sottile destinato alla termovalorizzazione – l’Italia si conferma...
Leggi di più
News

WEBINAR SU PULIZIA E DISINFEZIONE: SALUBRITÀ DEGLI AMBIENTI UN NUOVO PARADIGMA

Si è svolto il 7 luglio il webinar “Pulizia e disinfezione: salubrità degli ambienti, un nuovo paradigma,” organizzato da Ecomondo & KeyEnergy di Italian Exhibition Group. Si è...
Leggi di più
News

Webinar rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19

Analizzare le ultime novità in tema TARI, partendo dall’analisi dell’evoluzione del metodo tariffario sui rifiuti alla luce dei recenti provvedimenti approvati durante l’emergenza Covid-19. È questo l’obiettivo principale del...
Leggi di più
News

Aziende dei rifiuti a rischio chiusura «per legge»

Fonte: Quotidiano del Diritto Sole 24 ore , 3 luglio Mentre la politica si spacca sul decreto semplificazioni e tutti gli occhi parlamentari guardano alla conversione del provvedimento...
Leggi di più
News

Rifiuti: innovazione, impianti e sistema industriale siano in una nuova legge per l’economia circolare

Memorandum di associazioni di imprese e sindacati, Governo e Parlamento affrontino il problema Una nuova legge per i rifiuti che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare,...
Leggi di più
News

Proroga partecipazione a Comuni Ricicloni 2020

Legambiente organizza l’appuntamento annuale dedicato ai Comuni Ricicloni. Per agevolare le comunità  ha deciso di concedere una proroga di 15 giorni per aderire al concorso. La nuova chiusura...
Leggi di più
News

Ricerca EucoLight: i cittadini europei chiedono più informazioni sul corretto smaltimento dei RAEE

La ricerca è stata condotta in Austria, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna da GfK Italia e commissionata dai membri di EucoLight, l’associazione europea dei sistemi di conformità per i RAEE di illuminazione, di...
Leggi di più
News

RACCOLTA DIFFERENZIATA INDICATORE IMPORTANTE DI RESPONSABILITÀ CIVILE

COMIECO, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, ha reso disponibile l’edizione 2020 dell’Osservatorio sul Senso Civico degli Italiani realizzato in due tranche, una a...
Leggi di più
News

Inquinamento: le vite salvate dal lockdown in Lombardia

La letteratura medica attribuisce all’inquinamento dell’aria da particolato fine (PM2.5) e biossido di azoto (NO2) la capacità di arrecare danni alla salute umana. In Lombardia, una delle regioni...
Leggi di più
News

Webinar su pulizia e disinfezione: salubrità degli ambienti un nuovo paradigma

Martedi 7 luglio alle ore 16.30 si svolgerà il webinar “Pulizia e disinfezione: salubrità degli ambienti, un nuovo paradigma,” organizzato da Ecomondo & KeyEnergy di Italian Exhibition Group. Si discuterà...
Leggi di più
News

Regolazione sui rifiuti urbani in Europa : ARERA in prima linea

Il confronto alla Florence School of Regulation tra le Autorità di regolazione, istituzioni, accademici e stakeholder Introdurre i principi della regolazione nel settore europeo dei rifiuti urbani per vincere...
Leggi di più
News

Il Ministero dell’Ambiente sullo smaltimento corretto di guanti e mascherine

Gettare mascherine e guanti nell’indifferenziato, servirsi il più possibile di quelli riutilizzabili, non buttarli a terra per evitare gravi danni all’ambiente. Si concentra su questi tre punti la...
Leggi di più
News

Lavoro fisico e affaticamento: uno studio per calcolarne la relazione

E’ partito, il 18 giugno scorso, uno studio – a cui hanno partecipato l’Università di Ferrara Dipartimento di Scienze biomediche e chirurgico specialistiche – Sezione di Scienze Motorie, la Clinica...
Leggi di più
News

Risparmi di carburante del 12% grazie al software FuelSense® 2.0 di Allison Transmission

L’area metropolitana di Aix-en-Provence e Marsiglia ha effettuato un test indipendente per diciotto mesi, su quattro veicoli, per valutare le prestazioni del software FuelSense® 2.0 di Allison Transmission. Questo test...
Leggi di più
News

INAIL, infortuni e malattie professionali tra i lavoratori del settore ambiente

Realizzare un vero e proprio strumento di prevenzione per rendere i lavoratori del settore ambiente consapevoli dei rischi che affrontano ogni giorno. È questo l’obiettivo dei professionisti e de ricercatori...
Leggi di più
News

“Basta con l’approccio ideologico alla gestione rifiuti”

Lettera aperta del Presidente FISE Assoambiente Chicco Testa al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa Egregio Signor Ministro, ho seguito le sue ultime dichiarazioni e prese di posizione sulla gestione dei rifiuti,...
Leggi di più
News

Al via la seconda edizione del Premio “PIMBY Green”

Sono aperte le candidature alla seconda edizione del Premio “PIMBY (Please In My Back Yard) Green” istituito da FISE ASSOAMBIENTE, l’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel...
Leggi di più
News

ARERA: più flessibilità per calcolo tari

ARERA, nel confermare l’impianto di regole adottato lo scorso ottobre in materia di TARI, con la nuova delibera 238/2020/R/rif – che giunge a seguito di un periodo di...
Leggi di più
News

Irex Annual Report 2020: sistema elettrico e strategie nazionali

L’energia pulita, la tutela del clima e la concorrenza sono frenate da un mercato elettrico ormai superato dalla trasformazione della struttura industriale e tecnologica del settore. È quanto...
Leggi di più
News

Coronavirus: misure urgenti nell’idrico per garantire investimenti e servizi agli utenti

Misure urgenti, a sostegno degli utenti e dei gestori idrici, per mitigare gli effetti del Covid-19, mantenendo i servizi essenziali e gli standard di fornitura. Con la delibera 235/2020/R/idr...
Leggi di più
  • «
  • ‹
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • ›
  • »
Banner Rivista

GSA IGIENE URBANA

GSA IGIENE URBANA è un periodico registrato al Tribunale di Milano in data 31-10-2014 al numero 346 di proprietà di Edicom S.r.l, P.IVA 11879330154, info@gsanews.it
disclaimer | informativa sui cookies | privacy policy | redazione
copyright © 2014 - 2024