venerdì 23 maggio 2025

GSA Igiene Urbana

Navigation
  • News
  • Mercato
  • Dalle Associazioni
  • Eventi
  • Archivio Riviste
  • Social Icons

Ricerca su GSA Igiene Urbana

slider

News

Fondazione Operate ufficialmente iscritta al Registro delle Persone Giuridiche

Dopo un lungo iter, la Fondazione Operate è ufficialmente iscritta da  Gennaio 2021 al Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Torino, con il n.1007. Un importante traguardo,...
Leggi di più
News

I Certificati di efficienza economica Circolare (CeeC) e i Titoli di efficienza energetica Circolare (TeeC)

Segnaliamo che è uscito oggi il Mini Book – Focus Ambiente della Fondazione Utilitatis, incentrato sui certificati di efficienza economica Circolare (CeeC) e i Titoli di efficienza energetica...
Leggi di più
News

“Strumenti economici per l’economia circolare e la gestione rifiuti – Una strategia in 5 mosse”

Affinché il Programma nazionale sui rifiuti possa realmente mettere le gambe, accanto agli investimenti per adeguare la dotazione impiantistica nazionale oggi deficitaria, occorrono anche, e soprattutto, nuovi strumenti...
Leggi di più
News

PREMIO AICA 2020: L’OSCAR DELLA COMUNICAZIONE AMBIENTALE TORNA IL 25 FEBBRAIO

Tra pochi giorni si sapranno i vincitori del Premio AICA 2020, l’Oscar della comunicazione ambientale: la cerimonia è in programma infatti giovedì 25 febbraio alle 21 in diretta...
Leggi di più
News

ITALIA SOLARE scrive al neoministro Cingolani: i 7 punti cardine della transizione energetica

ITALIA SOLARE, in una lettera inviata al nuovo Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, con la quale si complimenta per l’importante incarico, individua le priorità per il settore...
Leggi di più
News

Transizione energetica, la politica non basta. Serve anche la finanza

Di Davide Parisse, Director, Energy Infrastructure, LBO France Il processo che va sotto il nome di “transizione energetica” comporta la decarbonizzazione del settore dell’energia, come prescrive l’Accordo di...
Leggi di più
News

Sostenibilità ai mondiali di sci di Cortina 2021

I mondiali di sci di Cortina nel pieno rispetto della sostenibilità: un obiettivo possibile anche grazie alla partnership tra Fondazione Cortina 2021 e Eambiente, società veneziana nata per...
Leggi di più
News

Un breve profilo del nuovo ministro della Transizione ecologica

ll Professore Roberto Cingolani è il nuovo Ministro dell’Ambiente che assumerà la denominazione di Ministro per la Transizione ecologica, assorbendo le competenze in materia energetica allo stato attribuite...
Leggi di più
News

Sersys Ambiente investe sul biometano con due nuovi impianti in Lazio e Campania

Sersys Ambiente, azienda di Rivoli (Torino) specializzata nell’offerta di servizi ambientali, ha avviato le procedure di autorizzazione per la realizzazione di due impianti di produzione di biometano da...
Leggi di più
News

“Le utility per la rinascita dell’Italia”, digital conference il 24 febbraio 2021

Torna, in versione digitale, il tradizionale appuntamento con Top Utility, giunto alla IX edizione. Nel corso dell’evento sarà presentato lo studio di Althesys “Le performance delle utility italiane. Analisi...
Leggi di più
News

GRUPPO CAP ACQUISTA LA MAGGIORANZA DI CORE

In data 5 febbraio 2021 si è perfezionato l’atto di compravendita tra CAP Holding Spa e i Comuni di Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cormano, Pioltello e Segrate,...
Leggi di più
News

Ridurre l’impatto dei trasporti su clima e ambiente: fronte comune tra Scania e STEF Italia

La ricerca di soluzioni efficienti per ridurre l’impatto ambientale di trasporto e logistica ha fatto incontrare STEF e Scania Italia. STEF ha deciso di rinnovare parte del parco...
Leggi di più
News

A Bergamo, CORIPET ed Esselunga insieme per il riciclo delle bottiglie in PET

A seguito dell’intesa siglata tra il comune di Bergamo e CORIPET, volta all’installazione degli eco-compattatori in tutto il territorio urbano per avviare in città il processo “bottle to...
Leggi di più
News

Audizione ASSOAMBIENTE e UNICIRCULAR su PNRR

Le Associazioni FISE UNICIRCULAR e FISE ASSOAMBIENTE sono state ascoltate oggi nel corso di un’audizione sulla “Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)” presso l’VIII Commissione (Ambiente,...
Leggi di più
News

RECOVERY PLAN. ECCO IL PNRR DI LEGAMBIENTE

Per un’Italia più verde, innovativa e inclusiva Legambiente presenta il suo Piano nazionale di Ripresa e Resilienza che serve al Paese.  23 priorità di intervento, 63 progetti territoriali da finanziare...
Leggi di più
News

Vaccini:“priorità anche agli operatori del settore rifiuti”

FISE UNICIRCULAR e FISE ASSOAMBIENTE, le Associazioni che rappresentano le imprese che raccolgono, gestiscono, riciclano e smaltiscono i rifiuti urbani e industriali del nostro Paese, hanno scritto al...
Leggi di più
News

NESTLÉ: RICICLABILE IL 96% DEGLI IMBALLAGGI PRODOTTI IN ITALIA

Il 96% degli imballaggi utilizzati da Nestlé per i prodotti realizzati in Italia è già riciclabile. Questo è uno dei principali punti emersi dal report Nestlé Sustainable Packaging...
Leggi di più
News

IL PACKAGING IN CARTA E CARTONE SI CONFERMA IL PREFERITO nel 2020

Il 2020 verrà ricordato per la pandemia che ha cambiato le nostre abitudini, le relazioni ma anche i consumi, vocati principalmente all’e-commerce. Secondo un’indagine condotta da AstraRicerche per...
Leggi di più
News

Report Mal’aria di città 2021

L’emergenza smog in Italia non si arresta e si cronicizza sempre di più. Nonostante la pandemia, il bilancio del nostro report annuale Mal’aria di città 2021 di Legambiente...
Leggi di più
News

“Buona giornATA”, al via la campagna di ATA Rifiuti per promuovere comportamenti sostenibili

Se in Italia ciascuno di noi stampasse 1 foglio in meno su 5, le emissioni di CO2 si ridurrebbero di 900mila tonnellate. E se utilizzassimo i pannolini lavabili...
Leggi di più
News

Giancarlo Perlini nominato Head of Marketing and Communications di Scania Group

Giancarlo Perlini, 40 anni, vanta una brillante carriera come Manager nel settore Automotive. Al suo ingresso in Italscania ha assunto prima la carica di responsabile Vendite e Sviluppo...
Leggi di più
News

Ladurner Equipment in produzione seriale

Dopo il conseguimento della certificazione ISO 9001 e 14001, Ladurner Equipment, società e divisione di produzione di  Ladurner Ambiente SpA, ha ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei...
Leggi di più
News

Crash test su un veicolo elettrico Scania? I risultati sono incredibili!

I crash test rappresentano un passaggio fondamentale per massimizzare la sicurezza dei veicoli. Questo è esattamente ciò che gli ingegneri di Scania hanno pensato per mettere alla prova...
Leggi di più
News

Il virus non ferma la raccolta differenziata: i dati Ecolamp 2020 sui RAEE

Sono 3.446 le tonnellate di RAEE raccolte e trattate dal consorzio Ecolamp nel 2020, di cui il 47% sono sorgenti luminose esauste (R5) mentre il 53% appartiene alla...
Leggi di più
News

SARS-CoV-2: un metodo per determinare la presenza del virus nell’aria

Arpa Piemonte è in grado di determinare la concentrazione di SARS-CoV-2 nella matrice aria. Dopo mesi impiegati nella messa a punto dei metodi di campionamento e delle tecniche...
Leggi di più
News

LIFE RethinkWASTE: Un catalogo di buone pratiche sulla tariffazione puntuale dei rifiuti

LIFE REthink WASTE è un progetto dedicato allo sviluppo nella gestione dei rifiuti urbani di modelli di conoscenza e tariffazione legati al principio “chi inquina paga”. Dal progetto...
Leggi di più
News

Biorepack: Gino Schiona nominato Direttore Generale, Carmine Pagnozzi Direttore Tecnico

Il Consiglio di Amministrazione di BIOREPACK – Consorzio Nazionale per il Riciclo Organico degli Imballaggi in Plastica Biodegradabile e Compostabile -, settimo consorzio di filiera CONAI, nella riunione...
Leggi di più
News

Circular Economy Report: modelli di business, soluzioni tecnologiche e potenziale dell’economia circolare nel nostro Paese

Giovedì 28 gennaio alle 9.30 verrà presentata in diretta streaming l’edizione 2020 del Circular Economy Report, redatta dall’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano e incentrata...
Leggi di più
News

Arrivano le nanospugne per pulire le acque

Carta riciclata e tuberi per salvare le acque inquinate. Finanziato dalla regione Toscana con il Fondo europeo per lo sviluppo regionale 2014-2020, Nanobond ha sviluppato un nuovo materiale ecocompatibile...
Leggi di più
  • «
  • ‹
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • ›
  • »
Banner Rivista

GSA IGIENE URBANA

GSA IGIENE URBANA è un periodico registrato al Tribunale di Milano in data 31-10-2014 al numero 346 di proprietà di Edicom S.r.l, P.IVA 11879330154, info@gsanews.it
disclaimer | informativa sui cookies | privacy policy | redazione
copyright © 2014 - 2024