Page 38 - copertina_1_12.indd
P. 38
Il mondo della bIcIcletta tecnologIe 37 igiene urbana igiene urbana aprile-giugno 2012 Piacenza, uso scorretto delle dotazioni per la bici. Rastrelliere deserte e a pochi metri l’inferno di lamiere. Errore di progettazione o maleducazione? ciare i bus, solo sulle ampie avenue, per non intasare le piccole street. Sembra strano, ma anche l’inquinatissima e distratta New York sembra sia stata convinta dalle due ruote. Su sollecitazione di molti cittadini esasperati dal traffco e dallo smog, la città ha varato un piano per la creazione di 240 km di piste ciclabili. Non tutti sono d’ac- cordo, ovviamente, perché lo spazio è stato sottratto alle auto e queste sono abituate a farla da padrone, causando 46.000 incidenti all’anno ai danni di biciclette. Altri residenti sono contrari alle corsie preferenziali, perché sostengono che i ciclisti vanno troppo veloci, mettendo a rischio i pedoni che stanno per attraversare la strada. Così il compromesso: la corsia preferenziale avrà i dossi di rallenta- mento per i ciclisti e la colorazione verde. Il bike sharing, ha fortissimi incentivi comu- nali proprio per combattere i livelli intollera- bili dello smog. Ma gli sforzi sono doverosi in una città dove è impossibile parcheggiare Il nuovo paesaggio della bicicletta è ancora da defnire, ma già si possono avvertire i primi motivi l’auto senza impegnare lo stipendio. di preoccupazione. Merano, parcheggio in area centrale.
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43