domenica 19 ottobre 2025

GSA Igiene Urbana

Navigation
  • News
  • Mercato
  • Dalle Associazioni
  • Eventi
  • Archivio Riviste
  • Social Icons

Ricerca su GSA Igiene Urbana

Dalle Associazioni

Dalle Associazioni

RICICLO CAPSULE DEL CAFFE’ IN ALLUMINIO, I RISULTATI 2015

A quasi cinque anni dall’avvio in Italia del progetto The Positive Cup, strategia sostenibile di Nespresso che fissa obiettivi ambiziosi in termini di approvvigionamento del caffè e di benessere sociale, utilizzo e...
Leggi di più
Dalle Associazioni

ATIA ISWA A FARE I CONTI CON L’AMBIENTE – RAVENNA2016

ATIA ISWA ha partecipato alla a nona edizione di “Fare i conti con l’Ambiente”, Festival formativo su rifiuti, acqua, energia, bonifiche e sviluppo sostenibile. L’evento ha una consolidata...
Leggi di più
Dalle Associazioni

“Per l’economia circolare serve un mercato più efficiente e competitivo”

Rafforzare la presenza del ruolo delle imprese di recupero nella filiera e sul mercato di riferimento, spesso minacciato da un’arbitraria estensione della privativa comunale che limita gli spazi...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Cobat, Giancarlo Morandi riconfermato presidente

Giancarlo Morandi sarà alla guida di Cobat fino al 2019. Il presidente uscente del Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo è stato rieletto dall’assemblea dei soci, riunitasi l’11 maggio...
Leggi di più
Dalle Associazioni

CONAI, PARTITA L’EDIZIONE 2016 DEL BANDO PREVENZIONE

Al via la terza edizione del “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”(Regolamento Bando PREVENZIONE 2016), promosso da CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi con il...
Leggi di più
News

SIGLATO IL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA SUL TRATTAMENTO DEI RAEE

L’Accordo è stato firmato dal Centro di Coordinamento RAEE e da ASSORAEE, ASSORECUPERI e ASSOFERMET, associazioni che a livello nazionale rappresentano le aziende che gestiscono gli impianti di...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Convegno Assoambiente sulla revisione del BRef trattamento rifiuti

Si terrà domani a Roma presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università La Sapienza (Sala del Chiostro) il Convegno FISE Assoambiente – AIDIC su “La revisione...
Leggi di più
Dalle Associazioni

ATIA-ISWA e ANPAR INSIEME PER UNA DUE GIORNI SU RIFIUTI INERTI

Il 20 e 21 Aprile, ATIA-ISWA e ANPAR terranno, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, un importante convegno sul tema dal titolo: “Bonifica dei siti contaminati,...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Raccolta differenziata plastica +8,4%, cresce anche al Sud

La raccolta differenziata degli imballaggi in plastica continua a crescere anche nel 2015: l’anno scorso è stato messo a segno un +8,4% sul 2014. Lo rende noto Corepla,...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Utilitalia: cresce notevolmente la raccolta del rifiuto organico

Cresce la raccolta differenziata, in particolare dei rifiuti organici, cambiano metodi e strumenti, con il ”porta a porta” aumentano – ma meno del previsto – i costi di...
Leggi di più
Dalle Associazioni

A Milano il container itinerante per la raccolta RAEE

Cellulari vecchi, asciugacapelli malfunzionanti, lampadine esauste, tostapane arrugginiti: i milanesi potranno disfarsene senza necessariamente recarsi in ricicleria. Con il progetto “RAEE Parking” si avvia infatti il progetto sperimentale...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Man.Tra fa il punto sulle “flotte ecosostenibili”

E’ in programma per giovedì 28 aprile, all’hotel Savoia Regency di Bologna, il convegno annuale di Man.Tra, Associazione dei Responsabili e dei Tecnici della Manutenzione- Sezione Igiene Ambientale....
Leggi di più
Dalle Associazioni

Sette consorzi per un network d’eccellenza per il trattamento RAEE

L’Italia dei RAEE in prima fila per una gestione certificata dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) dei Raggruppamenti R1 (Freddo e Clima) e R3 (Tv e...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Linee Guida FISE Assoambiente per prevenire corruzione e reati ambientali

Presentate le nuove Linee Guida per l’applicazione del D.Lgs 231/2001 nel settore della gestione rifiuti. Il documento è stato verificato e approvato dal Ministero di Giustizia. Le Linee...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Il CIC porta a Bruxelles l’eccellenza italiana nel riciclo dell’organico

Mercoledì 24 febbraio 2016 il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) è stato a Bruxelles per la terza volta in due mesi per partecipare ai lavori per la discussione sulla...
Leggi di più
Dalle Associazioni

DIVERSIFICAZIONE CONTRIBUTIVA DEGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA

Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) annuncia il lancio del progetto di diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica. Un passaggio fondamentale, a 18 anni dalla costituzione del Consorzio, che...
Leggi di più
Dalle Associazioni

“Come prevenire i reati ambientali” presentazione delle Linee Guida FISE Assoambiente

“Uno strumento di prevenzione e tutela contro i reati ambientali, in grado di supportare le imprese di gestione rifiuti nell’adozione di un modello di organizzazione, gestione e controllo”....
Leggi di più
Dalle Associazioni

La raccolta differenziata è indicatore di senso civico

In occasione del premio alla virtù civica “Panettone d’oro 2016”  è stata presentata la ricerca Ipsos che indaga sui valori sociali dei milanesi. Per l’88% dei cittadini effettuare...
Leggi di più
Dalle Associazioni

“Come prevenire i reati ambientali”, presentazione delle Linee Guida FISE Assoambiente

“Uno strumento di prevenzione e tutela contro i reati ambientali, in grado di supportare le imprese di gestione rifiuti nell’adozione di un modello di organizzazione, gestione e controllo”....
Leggi di più
Dalle Associazioni

SIGLATO L’ACCORDO TRA COMUNE DI POTENZA E CONAI

E’ stato siglato il 5 febbraio dal Sindaco di Potenza Dario De Luca e dal Presidente di CONAI Roberto De Santis il Protocollo di Intesa per il nuovo...
Leggi di più
Dalle Associazioni

L’Italia al quarto posto in Europa nella racolta delle lampadine

Prosegue il trend positivo della raccolta Ecolamp di lampadine esauste, con oltre 2.000 tonnellate gestite nel 2015 alla data del 21 dicembre; anche i dati del Centro di...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Legge di Stabilità: stop al boom delle radiazioni per esportazione

La Legge di Stabilità, approvata il 22 dicembre dal Senato, ha introdotto rilevanti norme anti-elusione della tassa automobilistica e di contrasto del fenomeno delle radiazioni per esportazioni che...
Leggi di più
Dalle Associazioni

BORGOROSE CAMPIONE DEL RICICLO DI CARTA E CARTONE

Borgorose vince le Cartoniadi del Lazio, il campionato della raccolta differenziata di carta e cartone organizzato da Comieco – Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base...
Leggi di più
Dalle Associazioni

“L’Italia del Riciclo 2015” Presentazione Rapporto

Il Sesto Rapporto “L’Italia del Riciclo 2015” sarà presentato da FISE UNIRE e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile il 15 Dicembre prossimo a Roma. Il Rapporto viene...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Nasce UNIRIMA, l’Associazione delle imprese che recuperano, riciclano e commercializzano macero

Le due principali Associazioni di recupero e riciclo del macero UNIONMACERI e FEDERMACERO hanno deciso di unire i propri sforzi di rappresentanza fondendosi all’interno di un nuovo soggetto...
Leggi di più
Dalle Associazioni

RINNOVATI I VERTICI DELLA SEZIONE VEICOLI PER SERVIZI ECOLOGICI ANFIA

La sezione Veicoli per Servizi Ecologici di ANFIA, che raggruppa i produttori di allestimenti per l’igiene urbana e per la raccolta e il trasporto di rifiuti solidi e...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Il boom delle radiazioni per esportazione deprime la filiera dei veicoli a fine vita

“E’ necessario modificare l’assetto normativo della filiera dei veicoli a fine vita con l’introduzione di concetti fondamentali ed ineludibili come la reimmatricolazione quale condizione obbligatoria affinché un veicolo...
Leggi di più
Dalle Associazioni

Riciclo RAEE: le variazioni di mercato portano il sistema vicino al collasso

Il crollo registrato negli ultimi mesi dei prezzi delle materie prime derivanti dal trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) sta minando alla base le attività...
Leggi di più
Dalle Associazioni

FISE UNIRE PROTAGONISTA DI DUE CONVEGNI AD ECOMONDO

Il 5 e 6 novembre ad Ecomondo FISE UNIRE sarà protagonista di due importanti convegni: FORUM RAEE: il sistema italiano verso la maturità? Ecomondo, Rimini Fiera, 5 novembre...
Leggi di più
  • «
  • ‹
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ›
  • »
Banner Rivista

GSA IGIENE URBANA

GSA IGIENE URBANA è un periodico registrato al Tribunale di Milano in data 31-10-2014 al numero 346 di proprietà di Edicom S.r.l, P.IVA 11879330154, info@gsanews.it
disclaimer | informativa sui cookies | privacy policy | redazione
copyright © 2014 - 2024