La più grande azienda di igiene urbana del Friuli Venezia Giulia ha chiuso il 2017 con un valore della produzione di quasi 31 milioni e mezzo di euro... Leggi di più
Il fotovoltaico in Italia dovrebbe triplicare al 2030, sulla spinta dei nuovi obiettivi che l’Unione europea sta discutendo in questi giorni; obiettivi che, se confermati, potrebbero portare il... Leggi di più
Un paese diviso in due, nella raccolta differenziata: il nord con una media del 64% e quasi tutte le province sopra il 50%, mentre il sud con situazioni... Leggi di più
Tornano a correre gli investimenti italiani nelle rinnovabili nel 2017: valgono 13,5 miliardi, per una potenza di 13,4 GW, contro i 6,8 GW del 2016. La crescita è... Leggi di più
La Giunta Esecutiva UNI ha approvato l’avvio dei lavori per un progetto nuovo di prassi di riferimento (UNI/PdR) per la definizione di linee guida per la qualifica del servizio... Leggi di più
Plastica e microplastica sta soffocando il mare. E il Mediterraneo non fa eccezione. C’è infatti nel Mare Nostrum “un’enorme e diffusa presenza di microplastiche comparabile ai livelli presenti... Leggi di più
Approvato il 18 aprile scorso in via definitiva dal Parlamento europeo il pacchetto sull’economia circolare. L’accordo, in sintesi, prevede il 65% di riciclaggio dei rifiuti solidi urbani al... Leggi di più
La filiera dei RAEE sostiene l’economia circolare con un progetto che mira a individuare nuove tecnologie per il recupero e il trattamento della plastica contenuta nei RAEE (rifiuti... Leggi di più
Dal 6 aprile scorso è possibile iscriversi agli eventi di Ravenna2018 Fare i conti con l’ambiente, il festival formativo ravennate si terrà infatti da mercoledì 16 a venerdì... Leggi di più
L’IFAT 2018 avrà luogo dal 14 al 18 maggio di quest’anno nel centro fieristico di Monaco di Baviera, che include due nuovi padiglioni. Gli oltre 3.100 espositori presenti... Leggi di più
Il 30 aprile è una scadenza importante per le imprese che producono e/o gestiscono rifiuti. Entro questa data occorre infatti presentare una serie di documenti per essere in... Leggi di più
“Riciclare non basta più”. Quella delle plastiche e microplastiche in mare è “una crisi urgente e grave che molte grandi aziende hanno contribuito a creare, riempiendo con i... Leggi di più
Il primo Rapporto Ambiente del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (RA-SNPA), presentato lo scorso marzo, unisce al quadro generale aspetti di particolare rilievo locale. Tutti gli atti... Leggi di più
Il Ministero dell’Ambiente ha avviato la consultazione con i Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Economia delle Finanze per definire un documento di revisione e di aggiornamento del PAN... Leggi di più
Si terrà il 13 Aprile 2018 a Catania la cerimonia di premiazione della nona edizione della Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti (SERR), tenutasi in tutta Europa... Leggi di più
È stato presentato, lo scorso marzo, il Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2018 realizzato da Occhio del Riciclone in collaborazione con Utilitalia, la Federazione delle imprese italiane dei servizi... Leggi di più
Economia circolare da un lato e sviluppo delle energie rinnovabili dall’altro: i grandi cambiamenti in atto nella galassia dell’economia green, con un approccio sempre più internazionale e di... Leggi di più
A seguito dei numerosi incendi che nell’ultimo periodo hanno interessato impianti di gestione dei rifiuti, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha individuato,... Leggi di più
EnergyMed, alla sua XI edizione, si terrà a Napoli dal 5 al 7 aprile 2018, evento leader del Centro-Sud e del Mediterraneo con un nuovo format che unisce in... Leggi di più
Qual è l’argomento più interessante o che addirittura appassiona gli italiani? Stando ai dati del quarto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile (Ons) presentato il 22 marzo... Leggi di più
Il 21, 22 e 23 marzo torna l’appuntamento con RicicloAperto il “porte aperte” nazionale dell’intera filiera del riciclo di carta e cartone.Cosa succede a giornali, scatole, sacchetti, imballaggi... Leggi di più
Come ogni anno, il 22 Marzo, le Nazioni Unite lanciano un appello per celebrare una giornata dedicata esclusivamente alla promozione di attività finalizzate alla tutela delle risorse idriche.... Leggi di più
In Italia gli obiettivi 2020 indicati dalle UE per la riduzione dei consumi e l’impiego di energie rinnovabili sono già stati raggiunti. Le fonti rinnovabili coprono il 17,5%... Leggi di più
Il Presidente Tighe Agen Noonan di Dulevo International S.p.A. tra i leader mondiali nella pulizia commerciale, industriale ed urbana annuncia l’ingresso nel consiglio di amministrazione di Dulevo International S.p.A. del dott. Alessandro... Leggi di più
EnergyMed giunge alla XI edizione Dopo il successo delle precedenti edizioni, EnergyMed, “la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica”, giunge alla XI edizione che avrà luogo alla... Leggi di più
Dal 23 al 25 marzo 2018 a Fieramilanocity “Fa’ la cosa giusta!”, l’edizione nazionale della fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili compie quindici anni. Per... Leggi di più
Se non sono stati stabiliti criteri a livello comunitario, spetta agli Stati membri decidere, caso per caso, se un determinato rifiuto abbia cessato di essere tale. È quanto... Leggi di più
Produrre una quantità di rifiuti cinque volte in meno rispetto alla media comunale, abbattere del 90 per cento l’organico e del 95 per cento il secco non riciclabile.... Leggi di più
Sfiorano le 3.320 tonnellate i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) raccolti e riciclati nel 2017 dal consorzio Ecolamp, l’11% in più rispetto ai dati del 2016.... Leggi di più