venerdì 11 luglio 2025

GSA Igiene Urbana

Navigation
  • News
  • Mercato
  • Dalle Associazioni
  • Eventi
  • Archivio Riviste
  • Social Icons

Ricerca su GSA Igiene Urbana

News

News

Nuova guida UE su GPP e Economia Circolare

La Commissione Europea ha pubblicato la nuova guida sugli appalti pubblici per un’Economia Circolare. La guida fornisce indicazioni e illustra buone pratiche su come gli appalti pubblici possono...
Leggi di più
News

Clima, il Pianeta scotta. WMO: caldo, ultimi tre anni da record

Il Pianeta scotta. Il caldo è aumentato e temperature record si accompagnano sempre più spesso a fenomeni meteorologici estremi. Quanto sia diffuso tutto questo è reso evidente dai...
Leggi di più
News

L’ENERGIA EOLICA INAUGURA IL 2018 CON UN RECORD DI PRODUZIONE

L’eolico europeo ha inaugurato l’anno con un record storico, coprendo nella giornata del 4 gennaio il 22,7 della domanda di energia, producendo2.128 GWh di energia pulita, in grado di...
Leggi di più
News

Approvata una Strategia europea sulla plastica

La prima strategia sulla plastica, adottata il 16 gennaio scorso, si inserisce nel processo di transizione verso un’economia più circolare. Tutti gli imballaggi di plastica sul mercato dell’UE...
Leggi di più
News

Stop a cotton fioc non biodegradabili e microplastiche nei cosmetici

Dopo i sacchetti, siamo il primo paese a vietare i cotton fioc di plastica dal 1 gennaio 2019. E dal 2020 anche tutti i cosmetici con  microplastiche. L’emendamento...
Leggi di più
News

La gestione dei rifiuti vale oltre 23 miliardi di euro

“L’Italia del riciclo 2017”, oltre ad approfondire le dinamiche delle diverse filiere, propone un focus, realizzato da Ecocerved, sull’evoluzione della gestione dei rifiuti in Europa e in particolare...
Leggi di più
News

L’industria nazionale del riciclo tra le prime in Europa

L’industria nazionale del riciclo consolida la propria crescita, avviando a riciclo nel 2016 il 67% degli imballaggi e trattando quantitativi crescenti di rifiuti provenienti da raccolte differenziate (umido...
Leggi di più
News

Durc, i chiarimenti dell’Albo gestori ambientali

Lo scorso 8 gennaio il Comitato Nazionale dell’Albo dei gestori ambientali ha emanato la Circolare n. 31 (8/1/2018) recante “Regolarità del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a...
Leggi di più
News

In Gazzetta Ufficiale il nuovo Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.303 del 30 dicembre 2017 – Supplemento Ordinario n. 64 il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 28 dicembre 2017 “Approvazione...
Leggi di più
News

Interventi normativi e regolatori per fare nuovi 35 GW fotovoltaici entro il 2030

  Come accelerare il numero delle installazioni solari in modo da passare dalla produzione annua dagli attuali 25 TWh ai 72 TWh indicati nella SEN per il 2030? Non...
Leggi di più
News

Bioshopper nella bufera: ma quanto ci costano?

Da diversi giorni sembra che non si parli d’altro: per quanto le polemiche fossero già nell’aria, si può tranquillamente affermare che sulla questione dei sacchetti di plastica per...
Leggi di più
News

E’USCITO IN DVD “IMMONDEZZA”, IL DOCUMENTARIO DI MIMMO CALOPRESTI

Dopo  il premio ricevuto all’Awareness Film Festival di Los Angeles, è  in dvd Immondezza, il nuovo documentario del regista calabrese Mimmo Calopresti, che racconta il Sud Italia -le...
Leggi di più
News

100 milioni di cotton fioc sulle spiagge italiane

Secondo studi ENEA, oltre l’80% dei rifiuti raccolti sulle spiagge italiane è rappresentato da plastiche che minacciano l’ecosistema e la salute dell’uomo. Sotto la lente d’ingrandimento dell’Agenzia anche...
Leggi di più
News

Natale a basso impatto ambientale: tutti i consigli di Corepla

Creare nuovo valore nella tradizione si può, soprattutto a Natale. Per esempio, gli imballaggi in plastica, che si moltiplicano sulle tavole delle feste e sotto l’albero addobbato, se...
Leggi di più
News

DIMINUISCE DAL 1° GIUGNO 2018 IL CONTRIBUTO AMBIENTALE PER GLI IMBALLAGGI IN ALLUMINIO

Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere del Consorzio Imballaggi Alluminio CIAL, ha deliberato la diminuzione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in alluminio che, dagli attuali...
Leggi di più
News

Amsa: centodieci anni al servizio di Milano

Amsa, società del Gruppo A2A, ha celebrato il 5 dicembre scorso, 110 anni di servizio alla città di Milano. Quotidianamente Amsa tiene pulita un’area di 300 Kmq e...
Leggi di più
News

Roma Multiservizi con il Comune di Posta

Una raccolta fondi testimonia la concreta  solidarietà dei dipendenti di Roma Multiservizi, da sempre molto attenta alle tematiche sociali, alle popolazioni sconvolte dal sisma del Centro Italia del...
Leggi di più
News

“Verso un modello di economia circolare per l’Italia”

Presentato il 29 novembre scorso a Roma, presso Confindustria, la versione finale del documento “Verso un modello di economia circolare per l’Italia. Documento di inquadramento e di posizionamento...
Leggi di più
News

RIFIUTI: L’ITALIA SECONDA IN EUROPA TRA I GRANDI PAESI

La situazione italiana per quanto riguarda recupero e riciclo dei rifiuti non è arretrata come si è abituati a pensare. A fronte di una media europea del 46%,...
Leggi di più
News

“Marine litter: da emergenza ambientale a potenziale risorsa”

Venerdi 1 dicembre, a Roma,  l’Accademia dei Lincei e l’ENEA  organizzano il convegno dal titolo “Marine litter: da emergenza ambientale a potenziale risorsa”. L’obiettivo è quello di fare...
Leggi di più
News

I dati aperti disponibili sul Catasto dei rifiuti

L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha organizzato il Catasto dei rifiuti contenente tutte le informazioni sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani e...
Leggi di più
News

LA COMUNICAZIONE AMBIENTALE COME STRUMENTO DI CONTRASTO AL LITTERING

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha presentato lo strumento normativo per contenere l’abbandono dei rifiuti (DM 15/2/2017 – Rifiuti di prodotti da...
Leggi di più
News

In Veneto l’economia circolare valorizza i beni e riduce i rifiuti

Ancora una volta il Veneto si conferma come regione virtuosa, al primo posto in Italia nella gestione dei rifiuti urbani e con numerose esperienze virtuose di economia circolare...
Leggi di più
News

Cop23: gli Ambientalisti chiedono azioni più ambiziose

Passare a fatti concreti. Gli impegni ci sono ma vanno tradotti in realtà. E questo sembra la difficoltà maggiore degli accordi internazionali sul clima che gli Stati stanno...
Leggi di più
News

Rifiuti: Galletti lancia il piano di prevenzione nel Ministero, obiettivo -70% in 4 anni

Mai prima d’ora un Ministero in Italia aveva messo a punto un piano di riduzione dei rifiuti all’interno delle proprie sedi: non poteva che essere il Ministero dell’Ambiente...
Leggi di più
News

Alessandro Bratti nuovo Direttore Generale dell’ISPRA

Il Consiglio di Amministrazione dell’ISPRA( Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ha deliberato la nomina, su proposta del Presidente, del Direttore Generale nella persona del...
Leggi di più
News

Cambiamenti climatici, Merkel e Macron a Bonn per la Cop23

“Quella del clima è una sfida centrale per il mondo, una questione di destino dell’umanità”. Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel durante la Conferenza periodica sui...
Leggi di più
News

Esperienze di economia circolare in Veneto: il Forum Rifiuti 2017

Il Veneto da anni è leader nella raccolta differenziata e nel recupero dei rifiuti, con numerose esperienze di successo realizzate da comuni, società pubbliche o miste e imprese...
Leggi di più
News

Primo convegno nazionale sul lettering

Il 22 Novembre 2017 il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ospiterà un convegno unico nel suo genere: il primo convegno nazionale sul tema...
Leggi di più
  • «
  • ‹
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • ›
  • »
Banner Rivista

GSA IGIENE URBANA

GSA IGIENE URBANA è un periodico registrato al Tribunale di Milano in data 31-10-2014 al numero 346 di proprietà di Edicom S.r.l, P.IVA 11879330154, info@gsanews.it
disclaimer | informativa sui cookies | privacy policy | redazione
copyright © 2014 - 2024