Page 21 - copertina_1_12.indd
P. 21
gestione smaltimento rifiuti meno funziona e più costa di Tiziana Toto* e Mariano Votta** *Responsabile Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva ** Uffcio stampa Cittadinanzattiva In Italia la gestione dei rifiuti Città Importo annuo 2010 Importo annuo 2011 Variazione meno funziona e più costa. Mentre Foggia € 230 € 300 30,4% tra i consumatori é ancora poco Venezia € 270 € 346 28,1% € 194 Sassari 26,8% € 246 conosciuta la normativa sui Raee. Vibo Valentia € 141,5 € 176 24,4% Macerata € 181 € 222 22,7% Tra pesanti sanzioni in arrivo dall’UE per la Teramo € 216 € 248 14,8% (non) gestione dei rifuti a Napoli, e il nuovo Imperia € 240 € 270 12,5% 20 tributo comunale su rifuti e servizi – RES - che Aosta € 205 € 230 12,2% dal 2013 andrà a sostituire TARSU e TIA, qual’é in Italia la situazione del servizio smaltimento Roma € 338 € 378 11,8% igiene urbana igiene urbana Mantova € 188 € 208 10,6% aprile-giugno 2012 dei rifuti dal punto di vista delle famiglie? A Ragusa € 237 € 261 10,1% tracciare un quadro tutt’altro che esaltante é l’annuale studio realizzato dall’Osservatorio Trento € 187 € 205 9,6% prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, dal quale Rieti € 239 € 260 8,8% emerge che, molto semplicemente, nel nostro Catania € 365 € 396 8,5% paese la gestione dei rifuti meno funziona e Forlì € 206 € 220 6,8% più la si paga, e le tariffe sono ormai fuori Pisa € 254 € 270 6,3% controllo: negli ultimi 5 anni si é registrrato Pesaro € 199 € 211 6,0% un aumento del 14%, con incrementi record a Padova € 199 € 210 5,5% Salerno (+97,7%), Reggio Calabria (+96,3%), Cesena € 208 € 219 5,3% Napoli (+79,5%), Roma (+53%), Imperia (+41,4%). Considerando i dati raccolti dall’Os- Bologna € 248 € 261 5,2% servatorio di Cittadinanzattiva, nei capoluoghi Vicenza € 182 € 191 4,9% di provincia italiani relativamente all’anno Rimini € 235 € 245 4,3% 2011, è possibile affermare che, in media, una Terni € 221 € 230 4,1% famiglia italiana composta da tre persone con Fonte: Cittadinanzattiva – Osservatorio prezzi&tariffe, 2011 un’abitazione di proprietà di 100 mq, paga 246 euro in un anno per il servizio di smaltimento esempio, a Milano (262€) la Tarsu arriva a co- meno funziona. L’indagine ha riguardato tutti i dei rifuti solidi urbani, con un aumento del stare quasi il doppio della Tia pagata a Brescia capoluoghi di provincia nel 2011, ed è disponi- 2,1% rispetto all’anno precedente. Inoltre, cin- (134€). Lo stesso dicasi in Sicilia, dove la Tarsu bile on line su www.cittadinanzattiva.it. que città nell’ultimo anno hanno fatto registra- pagata a Siracusa (407€) supera di 165,5€ la Italia che vai, rifuti che trovi: il Sud ne produ- re incrementi superiori al 20%, rispetto al 2010: Tarsu pagata a Caltanissetta, o in Toscana, dove ce di meno ma gli costano di più: in media, Foggia (+30,4%), Venezia (+28,1%), Sassari la Tia pagata a Livorno (304,5€) supera di ben per pagare la bolletta dei rifuti si spende di (+26,8%), Vibo Valentia (+24,4%) e Macerata 127,5€ la Tia pagata a Firenze (177€). E ancora, più nelle regioni del meridione (€264), dove (+22,7%). In altre sei città, gli incrementi sono in Calabria la Tarsu pagata a Crotone è di 109€ l’aumento rispetto al 2010 è stato dell’1,5% stati superiori al 10%. In generale, la media an- più alta di quella pagata a Vibo Valentia (176€), (+15% rispetto al 2007); seguono le regioni nua più alta si registra in Campania (378€), la mentre in Campania, la Tarsu ad Avellino è di centrali (€252), +2% rispetto al 2010 (+14,5% più bassa in Molise (146,5€), a dimostrazione ben 287€ inferiore rispetto a quella pagata a rispetto al 2007) e il Nord Italia (228€) con di una marcata differenza tra aree geografche Napoli che con 508€ si conferma la cittá nella un +2,2% rispetto al 2010 (+12% rispetto del Paese che trova conferma anche all’inter- quale il servizio risulta piú caro, a conferma – al 2007). Di contro, è il Centro che registra no di una stessa Regione: in Lombardia, per appunto – che si paga di piú proprio lí dove la media più elevata in quanto a produzione
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26