Sono aperte fino al 10 settembre le iscrizioni alla decima edizione del Master in “Bioeconomia dei Rifiuti Organici e delle Biomasse” proposto dal CNR – Istituto di Biologia... Leggi di più
Il ritiro in negozio dei rifiuti elettronici vale oltre 20.000 tonnellate. È una stima al ribasso quella che fa Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei RAEE, delle... Leggi di più
Sono entrate in vigore, il 4 luglio scorso, le direttive del pacchetto sull’Economia Circolare approvate il 18 aprile scorso dal Parlamento Europeo e che dovranno essere recepite dagli Stati... Leggi di più
Franco Fenoglio, Presidente e Amministrato Delegato di Italscania, si è aggiudicato il premio di CEO dell’anno Innovazione Automotive, nell’ambito dei Le Fonti Innovation Awards, il premio promosso dalla... Leggi di più
Realizzato grazie alla collaborazione tra Comune di Milano, Conai – Consorzi di Filiera, Amsa, A2a Ambiente e Amat. Quanto vale la raccolta differenziata a Milano? Dal prossimo autunno... Leggi di più
Cambia la classificazione dei rifiuti “ecotossici”: molti rifiuti, che ad oggi sono classificati come non pericolosi potrebbero diventare pericolosi. Il 5 luglio 2018 entra in vigore il nuovo... Leggi di più
Greenpeace ha lanciato Plastic Radar, un servizio per segnalare la presenza di rifiuti in plastica sulle spiagge, sui fondali o che galleggiano sulla superficie dei mari italiani. Attraverso... Leggi di più
Comuni Ricicloni: lo scorso anno erano 486, ma nel 2018 sono arrivati a 505: sono i comuni italiani “rifiuti free”, ovvero quelli dove la raccolta differenziata funziona correttamente,... Leggi di più
Da Greenpeace una guida gratuita L’accordo tra la Commissione, il Consiglio ed il Parlamento europeo, siglato il 14 giugno, garantisce ai cittadini dell’Unione, alle autorità locali, ai piccoli... Leggi di più
L’ultimo dei quattro incontri formativi sui poteri di regolazione del’autorità ARERA nel settore dei rifiuti si svolgerà a Roma il 5 luglio prossimo. La legge di Bilancio di... Leggi di più
Con l’arrivo della stagione estiva ritorna il rischio incendi per il patrimonio boschivo italiano. Il 2017 è stato un anno orribile per le foreste italiane, con oltre 140.000 di... Leggi di più
La raccolta differenziata, nel 2016, ha per la prima volta superato il 50% del totale della produzione rifiuti con un incremento di quasi 4 milioni di tonnellate negli... Leggi di più
La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con Ecomondo, ha aperto la Decima Edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile. Il Premio ha lo scopo di promuovere... Leggi di più
Sono quasi 24.500 le tonnellate di rifiuti elettronici gestiti nel corso del 2017. Il 6% in più rispetto all’anno precedente, con un tasso di recupero medio di... Leggi di più
Si è svolta il 14 giugno presso la Sala Regina di Palazzo Montecitorio a Roma, la presentazione del Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2018 che fornisce i dati,... Leggi di più
Nella giornata istituita dalle Nazioni Unite per celebrare e tutelare le distese d’acqua del Pianeta, LifeGate ha presentato LifeGate PlasticLess, un’iniziativa concreta per la salvaguardia dei mari italiani,... Leggi di più
Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea sono state pubblicate ieri, 14 giugno, le 4 direttive del pacchetto sull’economia circolare che erano state approvate il 18 aprile dal Parlamento Europeo,... Leggi di più
Dulevo International raddoppia la presenza in fiera: negli stessi giorni ha partecipato all’IFAT di Monaco, fiera leader mondiale per le tecnologie ambientali, e all’Interclean di Amsterdam, l’appuntamento internazionale... Leggi di più
Siglato oggi a Roma al GSE il nuovo patto per il fotovoltaico, un’alleanza tra le maggiori aziende e associazioni per facilitare gli investimenti nel rinnovamento e potenziamento delle... Leggi di più
La prima spazzatrice idrostatica Euro 6 con trasmissione completamente automatica Allison su telaio Volvo è stata presentata a IFAT, la principale fiera al mondo sulla gestione dell’acqua, delle... Leggi di più
La raccolta differenziata è fondamentale per la tutela dell’ambiente ma va fatta in modo corretto. Per questo l’Adoc, in occasione della Giornata dell’Ambiente, ha diffuso la guida “Raccolta... Leggi di più
Nella transizione energetica verso la decarbonizzazione il fotovoltaico ha un ruolo chiave per raggiungere gli obiettivi al 2030 del nuovo Pacchetto europeo Clima-Energia e della Strategia Energetica Nazionale.... Leggi di più
La IV edizione di Servizi a Rete Tour 2018, in programma il 13 e 14 giugno 2018, avrà luogo anche quest’anno a Torino. Ad ospitare la conferenza itinerante... Leggi di più
La Strategia Europea sulla plastica e i suoi sviluppi; le esperienze più avanzate della bioeconomia circolare nei Paesi Ocse e l’industria 4.0 applicata alla gestione e utilizzo dei... Leggi di più
La giornata mondiale dell’ambiente è una festività proclamata dal lontano 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e viene celebrata ogni anno il 5 giugno. Nel 2018 il Paese ospitante è... Leggi di più
Per soddisfare gli obiettivi dell’Accordo sul Clima di Parigi e mantenere l’impegno di guidare il cambiamento verso un sistema di trasporto sostenibile, Scania lavora costantemente per ridurre al... Leggi di più
Di fronte al costante aumento dei rifiuti di plastica negli oceani e nei mari e ai danni che ne conseguono, la Commissione europea propone nuove norme di portata... Leggi di più
I dati del 2017 del Consorzio Formula Ambiente confermano il trend positivo di crescita degli ultimi anni: il fatturato passa da 88 milioni del 2016 a quasi 93... Leggi di più
Il 22 maggio scorso gli Stati membri hanno approvato una serie di misure ambiziose per adeguare alle sfide future la legislazione dell’UE sui rifiuti, nell’ottica più ampia della... Leggi di più