Si terrà il 13 Aprile 2018 a Catania la cerimonia di premiazione della nona edizione della Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti (SERR), tenutasi in tutta Europa... Leggi di più
È stato presentato, lo scorso marzo, il Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2018 realizzato da Occhio del Riciclone in collaborazione con Utilitalia, la Federazione delle imprese italiane dei servizi... Leggi di più
Quasi 17.000 tonnellate di smartphone, frullatori, tablet e phon raccolti dalle isole ecologiche disseminate in tutta Italia e dalla Grande distribuzione organizzata. Ecolight, consorzio che si occupa della... Leggi di più
Economia circolare da un lato e sviluppo delle energie rinnovabili dall’altro: i grandi cambiamenti in atto nella galassia dell’economia green, con un approccio sempre più internazionale e di... Leggi di più
A seguito dei numerosi incendi che nell’ultimo periodo hanno interessato impianti di gestione dei rifiuti, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha individuato,... Leggi di più
Al via UNICIRCULAR LAB, “I Workshop della Circular Economy – La sfida della transizione, problemi ed opportunità”, un ciclo di workshop a cadenza mensile per approfondire le tematiche... Leggi di più
EnergyMed, alla sua XI edizione, si terrà a Napoli dal 5 al 7 aprile 2018, evento leader del Centro-Sud e del Mediterraneo con un nuovo format che unisce in... Leggi di più
Qual è l’argomento più interessante o che addirittura appassiona gli italiani? Stando ai dati del quarto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile (Ons) presentato il 22 marzo... Leggi di più
L’Assemblea dei delegati di Legambiente, il 17 marzo scorso, ha eletto Stefano Ciafani nuovo Presidente nazionale e Giorgio Zampetti neo Direttore generale dell’associazione ambientalista. Al loro fianco ci... Leggi di più
Torna FA’ LA COSA GIUSTA, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, quest’anno giunta alla XV edizione. Fiera Milano City, 23-25 marzo 2018. FA’ LA... Leggi di più
Il 21, 22 e 23 marzo torna l’appuntamento con RicicloAperto il “porte aperte” nazionale dell’intera filiera del riciclo di carta e cartone.Cosa succede a giornali, scatole, sacchetti, imballaggi... Leggi di più
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’Acqua istituita dalle Nazioni Unite.Le imprese associate a Utilitalia (la Federazione delle imprese che si occupano di acqua energia e... Leggi di più
Come ogni anno, il 22 Marzo, le Nazioni Unite lanciano un appello per celebrare una giornata dedicata esclusivamente alla promozione di attività finalizzate alla tutela delle risorse idriche.... Leggi di più
Alla luce dei dati analizzati e dei risultati di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio in Italia relativi all’anno 2017, CIAL – Consorzio Nazionale per il Recupero e... Leggi di più
In Italia gli obiettivi 2020 indicati dalle UE per la riduzione dei consumi e l’impiego di energie rinnovabili sono già stati raggiunti. Le fonti rinnovabili coprono il 17,5%... Leggi di più
Il Presidente Tighe Agen Noonan di Dulevo International S.p.A. tra i leader mondiali nella pulizia commerciale, industriale ed urbana annuncia l’ingresso nel consiglio di amministrazione di Dulevo International S.p.A. del dott. Alessandro... Leggi di più
Rischiano la paralisi le attività di raccolta e riciclo dei rifiuti, dopo la sentenza del Consiglio di Stato degli scorsi giorni (28 febbraio, n.1229) che ha stabilito che... Leggi di più
EnergyMed giunge alla XI edizione Dopo il successo delle precedenti edizioni, EnergyMed, “la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica”, giunge alla XI edizione che avrà luogo alla... Leggi di più
Dal 23 al 25 marzo 2018 a Fieramilanocity “Fa’ la cosa giusta!”, l’edizione nazionale della fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili compie quindici anni. Per... Leggi di più
Se non sono stati stabiliti criteri a livello comunitario, spetta agli Stati membri decidere, caso per caso, se un determinato rifiuto abbia cessato di essere tale. È quanto... Leggi di più
Produrre una quantità di rifiuti cinque volte in meno rispetto alla media comunale, abbattere del 90 per cento l’organico e del 95 per cento il secco non riciclabile.... Leggi di più
Sfiorano le 3.320 tonnellate i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) raccolti e riciclati nel 2017 dal consorzio Ecolamp, l’11% in più rispetto ai dati del 2016.... Leggi di più
La raccolta differenziata in Italia si svolge con il contributo fondamentale dell’accordo quadro Anci- Conai. Lo confermano i dati del settimo rapporto sulla banca dati Anci-Conai, presentati il... Leggi di più
Il numero di centri urbani alimentati da fonti rinnovabili è in costante aumento. Questa la prima buona notizia che emerge dai dati pubblicati ieri da CDP, l’associazione no... Leggi di più
Andrea Fluttero, Presidente di FISE UNICIRCULAR – Unione delle Imprese dell’Economia Circolare è stato nominato “Eyeglasses Recycling Ambassador”.La nomina è arrivata dal Centro Italiano Lions per la raccolta... Leggi di più
Con la decisione di esecuzione (UE) 2018/210 del 12 febbraio 2018 è stato adottato il Programma di lavoro pluriennale LIFE per il periodo 2018-2020 (MAWP 2018-2010), che tiene... Leggi di più
Le 100 top utility italiane di acqua, ambiente e energia si consolidano: fatturano 115 miliardi, registrano ricavi complessivamente in crescita e dati in miglioramento anche nella comunicazione e... Leggi di più
La gestione della raccolta differenziata di carta come leva strategica per lo sviluppo del turismo nel Sud Italia: questo il tema del convegno organizzato il 12 febbraio scorso... Leggi di più
Si celebrerà il prossimo 23 febbraio il tradizionale appuntamento con la giornata italiana dedicata al risparmio energetico “M’illumino di meno”. L’evento, giunto alla sua quattordicesima edizione, è organizzato... Leggi di più